CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali
Cesaro Ecomondo 2025

Normativa rifiuti

negli articoli nel database aziende

Nuove norme UE su rifiuti tessili, alimentari e veicoli fuori uso: il Parlamento approva, ma le associazioni criticano le lacune

  • 10 Settembre 2025

Il Parlamento europeo vota due leggi fondamentali: una per affrontare il problema degli sprechi alimentari e tessili e un'altra per ridurre l'impatto ambientale dei veicoli, dalla progettazione allo smaltimento. Secondo le Associazioni le norme mancano di ambizione e sono insufficienti.

Continua...

PNRR e biometano: pubblicato l'Avviso per l'avvio della procedura di accesso agli incentivi previsti per Pratiche Ecologiche

  • 24 Luglio 2025

In data 22 luglio 2025 è stato pubblicato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica il Decreto Direttoriale n. 235 del 21 luglio 2025 che approva l’Avviso pubblico che disciplina la partecipazione alla procedura prevista dal PNRR nell'ambito della Missione 2, Componente 2, Investimento 1.4 Sviluppo biometano secondo criteri di promozione dell'economia circolare Misura Pratiche Ecologiche di cui al DM 13 marzo 2024 n. 99.

Continua...

Il RENTRi, il Registro elettronico per la tracciabilità dei rifiuti, è operativo

  • 21 Febbraio 2025

Registrate al nuovo sistema, partito a fine 2024 e operativo dal 13 febbraio, 153.000 unità locali: gran parte sono imprese ed enti produttori di rifiuti. Pichetto: Partenza incoraggiante.

Continua...

Ifat 2026: nuove date dal 4 al 7 maggio 2026

  • 3 Dicembre 2024

In futuro l'IFAT di Monaco si terrà da lunedì a giovedì. Dall'edizione 2026 è previsto un giorno in meno rispetto ad Ifat 2024.

Continua...

RAEE, semplificazioni della raccolta: la nota di chiarimento del CDC RAEE

  • 22 Novembre 2024

La Legge 166/2024 di conversione del decreto Salva infrazioni introduce importanti semplificazioni degli adempimenti legati alla raccolta dei rifiuti elettronici per gli operatori della distribuzione. Indicazioni che se non osservate in maniera opportuna possono determinare gravi violazioni per i retailer. Il Centro di Coordinamento ha redatto una nota interpretativa con informazioni chiare a supporto degli operatori.

Continua...

Viaggio tra gli espositori di Ecomondo

  • 14 Novembre 2024

Terminata un’edizione straordinaria di Ecomondo, facciamo il punto su quanto abbiamo visto tra gli stand.

Continua...

Guida alle Tecnologie per l'Ambiente 2025

  • 31 Ottobre 2024

Le tecnologie per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2025 scopri le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti, dell'economia circolare, del trattamento delle acque, delle rinnovabili, della green economy, del biometano e tanto altro ancora.

Continua...
RIMA cilindri oleodinamici per la raccolta dei rifiuti

Ecomondo 2024: 1600 espositori, due nuovi padiglioni, innovazioni e tecnologie

  • 17 Ottobre 2024

Oltre 1.600 espositori e operatori internazionali da oltre 100 paesi con l'obiettivo di promuovere tecnologie all'avanguardia e competenze orientate alla green economy.

Continua...

Ecomondo espande gli spazi per la transizione ecologica

  • 15 Luglio 2024

L'appuntamento è dal 5 all'8 Novembre 2024 per la 27° edizione di Ecomondo.

Continua...

IFAT Monaco da record

  • 17 Maggio 2024

L'IFAT Monaco 2024, che si è svolta dal 13 al 17 maggio presso il centro espositivo di Monaco, si è conclusa con un'affluenza eccezionale: circa 142.000 visitatori provenienti da quasi 170 paesi e regioni hanno partecipato alla fiera leader a livello mondiale per la gestione dell'acqua, delle acque reflue, dei rifiuti e delle materie prime. La quota di visitatori internazionali ha superato il 50% e quindi è stata la più alta che mai. Anche il numero degli espositori internazionali ha raggiunto un nuovo record: il 55% dei 3.211 espositori proveniva dall'estero. Alla fiera hanno partecipato aziende provenienti da complessivamente 61 paesi e regioni. Con 300.000 metri quadrati di spazio, IFAT Monaco 2024 è stata anche la più grande di sempre.

Continua...

RAEE, il Consiglio europeo adotta modifiche alla normativa per chiarire chi sostiene i costi di gestione

  • 7 Marzo 2024

Il Consiglio Europeo modifica la direttiva RAEE per recepire la sentenza della Corte di Giustizia Europea del 2022 sui pannelli fotovoltaici.

 

Continua...

Avvio della consultazione pubblica EoW membrane bituminose

  • 19 Febbraio 2024

Dal 14 febbraio 2024 il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha posto in consultazione, nella Sezione 'Bandi e Avvisi' il nuovo Schema di regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuti di membrane bituminose ai sensi dell’articolo 184-ter, comma 2 del Codice dell’Ambiente (cd. End of Waste Membrane bituminose).

Continua...

Accordo Italia-Spagna per salvaguardare il futuro della filiera dei veicoli a fine vita

  • 18 Gennaio 2024

Le Associazioni dei demolitori di autoveicoli italiana e spagnola uniscono gli sforzi per rendere più efficace l’interlocuzione con le istituzioni europee e promuovere lo sviluppo di nuove tecnologie.

Continua...

Ecomondo 2023, record di presenze tra espositori e visitatori

  • 17 Novembre 2023

Ecomondo 2023, la prima edizione senza Key Energy, chiude con il 15% di presenze in più rispetto al 2022.

Continua...

Guida alle Tecnologie per l'Ambiente 2024

  • 2 Novembre 2023

Le tecnologie per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2024 scopri le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti, dell'economia circolare, del trattamento delle acque, delle rinnovabili, della green economy, del biometano e tanto altro ancora.

Continua...

Ecomondo 2023: la transizione ecologica ha il suo ecosistema

  • 10 Ottobre 2023

Dal 7 al 10 novembre in Fiera a Rimini la 26ª edizione della manifestazione di Italian Exhibition Group, leader nell’area del Mediterraneo per l’economia circolare.

Continua...

Nuovo decreto per ridurre discarica e aumentare recupero dei PAP

  • 11 Settembre 2023

Il nuovo decreto sui prodotti assorbenti per la persona cambia la disciplina End of Waste per la cessazione della qualifica di rifiuto.

Continua...

Rifiuti tessili, il consorzio Ecotessili apre le preadesioni

  • 6 Luglio 2023

In attesa dei decreti attuativi che delineeranno il quadro di azione e le modalità operative per la gestione dei rifiuti tessili, Ecotessili, il primo consorzio costituito in Italia per raccogliere produttori, rivenditori e importatori di prodotti tessili, ha deciso di aprire una campagna di preadesione per le aziende coinvolte. 

Continua...