CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali
CAP EVOLUTION

Acqua

negli articoli nel database aziende

Sole e acqua fanno squadra nel primo impianto agrivoltaico di CAP Evolution

  • 18 Giugno 2025

CAP Evolution, l’azienda di Gruppo CAP che opera nell’ambito del trattamento delle acque reflue e dei rifiuti e nella produzione di energia green, inaugura il primo sistema agrivoltaico realizzato presso il depuratore di Robecco sul Naviglio.

Continua...

Lotta alla crisi idrica in Sicilia: consegnati in tempi record i primi dissalatori mobili

  • 17 Giugno 2025

La Sicilia risponde alla crisi idrica con la consegna in tempi record di tre dissalatori mobili a Porto Empedocle, Gela e Trapani. Il progetto, realizzato in 120 giorni grazie alla collaborazione pubblico-privata, fornirà acqua potabile con tecnologie avanzate e sostenibili. Gli interventi fanno parte di un piano più ampio da oltre 100 milioni di euro, affiancato da investimenti pluriennali su reti e acquedotti. Obiettivo: costruire un sistema idrico resiliente e moderno.

Continua...

Investimenti record per Gruppo CAP: 291 milioni nel biennio 2025-2026

  • 13 Giugno 2025

Picco massimo di investimenti tra il 2025 e il 2026 e oltre 1 miliardo di euro stanziato fino al 2033. Gruppo CAP concretizza una strategia decennale a favore del potenziamento del servizio idrico integrato, della resilienza climatica e dell’innovazione sostenibile nel territorio della Città metropolitana di Milano.

Continua...

L'area metropolitana di Milano è idraulicamente più sicura con la vasca di laminazione sul Trobbia

  • 9 Giugno 2025

Inaugurata a Gessate, comune dell’area metropolitana di Milano, la vasca di laminazione sul torrente Trobbia, realizzata dal Consorzio di bonifica Est Ticino Villoresi per contrastare il rischio idraulico in un'area fortemente urbanizzata, soggetta a frequenti e significative esondazioni; Regione Lombardia ha investito complessivamente 20 milioni di euro per la messa in sicurezza dell’area, con ricadute positive anche su Milano città. 

Continua...

Gruppo CAP all’avanguardia nei sistemi predittivi per la gestione della rete idrica

  • 6 Giugno 2025

Il DSS – Decision Support System è un sistema predittivo in grado di analizzare dati e di stimare la probabilità di guasti delle condotte sugli oltre 6.500 km di rete idrica gestita dalla green utility. Un modello di machine learning che permetterà all’azienda di pianificare gli interventi e ottimizzare le scelte, risparmiando risorse e riducendo l’impatto ambientale, la dispersione di acqua potabile e il consumo energetico.

Continua...

Finanza Sostenibile: Gruppo CAP apre la strada con i Water Credit Volontari

  • 28 Maggio 2025

La green utility lombarda è la prima in Italia ad accedere al sistema dei water credit volontari WTR aprendo la strada a un nuovo modello di sostenibilità nel settore idrico. Le acque reflue depurate e riutilizzate grazie ai suoi impianti saranno convertite in crediti idrici acquistabili da aziende water-intensive. Parte del valore generato dalla vendita dei crediti verrà investito in iniziative ambientali sul territorio.

Continua...

A Pontedera un impianto pilota per la gestione delle acque piovane

  • 16 Maggio 2025

Rivoluzionare la gestione delle acque meteoriche con fitodepurazione e tecnologie digitali per rimuovere microinquinanti (PFAS, Microplastiche).

Continua...
Cesaro Ecomondo 2025

Un maxi piano da 81 milioni di euro per l'acqua a Calvisano

  • 12 Maggio 2025

Il nuovo depuratore è già operativo. Entro l’anno sarà avviato l’esercizio dell’acquedotto e, successivamente, sarà completata l’intera rete fognaria. Per Calvisano, comune bresciano di 8mila abitanti finora privo di queste infrastrutture, si tratta di un cambiamento storico, reso possibile dall’impegno congiunto dell’Amministrazione comunale e di A2A, che ha avviato un piano per la cura dell’acqua del valore di oltre 81 milioni di euro.

Continua...

Le ultime novità di WEG alla SPS Italia 2025: uno sguardo al futuro dell'automazione

  • 5 Maggio 2025

WEG, leader mondiale nella produzione di motori, azionamenti e riduttori, presenterà le sue novità alla SPS Italia 2025, che si terrà dal 13 al 15 maggio a Parma. Presso il padiglione 3, stand G051, WEG metterà in evidenza i propri progressi nel campo degli azionamenti, delle soluzioni di controllo e delle tecnologie digitali, rafforzando il proprio impegno a migliorare l'efficienza in settori industriali chiave quali metallurgia, plastica, logistica, acqua e carta.

Continua...

Educazione ambientale: Gruppo CAP riapre le porte a studenti e cittadini

  • 5 Maggio 2025

Il 7 e 8 maggio, in Idroscalo e a Bresso-Niguarda, tornano gli Open Day di CAP: visite, laboratori e attività per scoprire da vicino il mondo dell’acqua e della sostenibilità.

Continua...

Recupero metalli dai rifiuti industriali: Circular Materials selezionata dalla UE per il Critical Raw Materials

  • 31 Marzo 2025

Circular Materials ha sviluppato e brevettato un processo rivoluzionario denominato SWaP (Supercritical Water Precipitation), che sfrutta le proprietà uniche dell’acqua supercritica per recuperare oltre il 99% dei metalli disciolti nei reflui industriali.

Continua...

Strategie idriche e cambiamenti climatici: come Roma si prepara al futuro

  • 28 Marzo 2025

La gestione sostenibile dell’acqua rappresenta una delle sfide più urgenti per le città contemporanee, specialmente in un contesto di cambiamenti climatici sempre più marcati. 

Continua...

Idrico, nell’ultimo triennio 7,1 miliardi di investimenti realizzati dai gestori industriali

  • 6 Marzo 2025

Presentato al CNEL lo studio 'Investimenti per la sicurezza idrica e la qualità del servizio' realizzato dalla Fondazione Utilitatis e promosso da Utilitalia. Anche per effetto dei progetti legati all’attuazione del PNRR si stima una crescita degli investimenti fino a 72 euro per abitante nel 2024 e fino a 80 euro per abitante nel 2025. 

Continua...

Inaugurato il Depuratore Area Centrale (DAC) di Genova

  • 5 Febbraio 2025

Un nuovo impianto di depurazione per Genova, all’insegna dell’innovazione e della sostenibilità ambientale. 

Continua...

Rozzano: al via il progetto di interconnessione tra il depuratore gestito da CAP Evolution e la centrale di teleriscaldamento di Atmos

  • 29 Gennaio 2025

È stato firmato l’accordo che prevede la realizzazione di un progetto sperimentale che porterà a scambi di energia elettrica e termica tra le due realtà del territorio, valorizzando le risorse energetiche rinnovabili ottenute dal processo di depurazione.

Continua...

Multiutility italiane: uno sguardo al Sud

  • 10 Gennaio 2025

Le Utility del Mezzogiorno hanno un ruolo decisivo per rilanciare l’economia del Sud.

Continua...

Ifat 2026: nuove date dal 4 al 7 maggio 2026

  • 3 Dicembre 2024

In futuro l'IFAT di Monaco si terrà da lunedì a giovedì. Dall'edizione 2026 è previsto un giorno in meno rispetto ad Ifat 2024.

Continua...

L’impegno di Bonfiglioli per le 3 R: Ridurre, Riutilizzare e Riciclare

  • 20 Novembre 2024

Al fine di garantire un’elevata qualità e il miglior risultato nel processo di riciclaggio, Bonfiglioli concepisce e produce soluzioni specifiche per applicazioni light e heavy-duty inerenti la raccolta, la riduzione di volume e la classificazione dei materiali di scarto. Queste soluzioni sono sviluppate con i più alti livelli di personalizzazione e progettate in base alle esigenze del cliente.

Continua...