COMPACT+ di Pellenc SR è la macchina di selezione dedicata all'ammodernamento di siti esistenti e progetti di installazione complessi.
Continua...
Un trituratore color oro è la millesima macchina per il recycling costruita da Pronar che Ecotec Solution ha consegnato all'azienda Battiato di Catania.
Continua...
Bastano pochi accorgimenti per migliorare il riciclo e riutilizzare i materiali, anche nei processi più ’strani’.
Continua...
Presentata all’Ifat la rinnovata serie G dei movimentatori Sennebogen che si distingue per varie innovazioni tecnologiche.
Continua...
E' online la nuova versione delle Istruzioni Operative per la gestione e lo smaltimento dei pannelli fotovoltaici degli impianti incentivati in Conto Energia.
Continua...
Lo scorso anno le aziende che si occupano del trattamento dei RAEE domestici e professionali hanno gestito 510.367 tonnellate, il 6,6% in più rispetto al 2020. L’incremento dei flussi trattati non basta però a ridurre il divario rispetto alla crescita dell’immesso di AEE dell’ultimo triennio che risulta frenato ancora una volta dalla dispersione dei rifiuti tecnologici al di fuori dei canali ufficiali. Il risultato è che il tasso di raccolta sull’immesso continua a scendere, allontanandosi dagli obiettivi europei.
Continua...
Per ogni taglia di escavatore c’è un modello di benna frantoio che trasforma il cantiere in un vero e proprio centro di riciclaggio.
Continua...
Per potenziare la sua attività di riciclaggio, il Gruppo Pollini ha recentemente installato e avviato un nuovo impianto dedicato al trattamento della carrozzeria auto, scegliendo il mulino a martelli Panizzolo Recycling Systems serie Mega 1100 per la valorizzazione dei metalli ferrosi e in ottica End-of-Waste.
Continua...
Nuovo accordo tra Versalis, società chimica di Eni, e Forever Plast, società italiana leader a livello europeo nel settore del riciclo della plastica post-consumo, che si inserisce nel progetto di trasformazione del sito industriale a Porto Marghera.
Continua...
Un asfalto innovativo realizzato con plastiche dure - non recuperabili come materia - verrà impiegato per l’attività di ripavimentazione delle aree di transito interne del termovalorizzatore di Brescia di A2A.
Continua...
La società En Ergon, controllata dal gruppo Astea, ha inaugurato a Ostra, in provincia di Ancona, il primo impianto con produzione di biometano da forsu delle Marche.
L’azienda, specializzata nelle tecnologie per la selezione dei rifiuti, ha inaugurato un centro per i test e per l’innovazione dove progettare gli impianti di smistamento del futuro.
Continua...
Fin dal suo lancio sul mercato nel 2018, il trituratore VEZ 3200 di Vecoplan ha ricevuto riscontri molto positivi dai produttori del settore. Con questo trituratore, i gestori possono trattare un’ampia gamma di materiali, quali rifiuti domestici e commerciali, scarti di produzione e rifiuti ingombranti, applicando processi a una o due fasi. Per questo motivo, la macchina è sempre più richiesta nell’industria del riciclaggio.
Continua...Conclusa a Bergamo la manifestazione WME, fiera e conferenza internazionale sulla gestione dei rifiuti.
Continua...
Annunciati i vincitori dei Plastics Recycling Awards Europe 2022 al Plastics Recycling Show Europe di Amsterdam. Per la categoria dedicata all’innovazione delle macchine per il riciclaggio, il primo premio è andato a Mistral+CONNECT di Pellenc ST.
Continua...
Carglass ha invitato Recycling Industry nell’impianto Eurovetro Recycling dove i parabrezza delle auto tornano a nuova vita.
Continua...
Una combinazione di macchine Steinert selezionano 250.000 tonnellate all’anno di scarti di legno dai rifiuti solidi urbani per la produzione di pannelli per mobili.
Continua...
Nell’impianto del riciclo del vetro di Liscate, in provincia di Milano, la movimentazione e l’alimentazione dell’impianto sono affidate a due pale Case serie G.
Continua...