CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali
Cesaro Ecomondo 2025

Selezione rifiuti

negli articoli nel database aziende

Ecomondo 2025, l’edizione più internazionale di sempre

  • 14 Novembre 2025

Superati i 1.700 espositori, il 18% dei quali provenienti dall’estero. Annunciate le date di Ecomondo 2026.

Continua...

Il più grande impianto francese di recupero materiali

  • 12 Novembre 2025

ValcopIA, aperto lo scorso luglio, è il più recente impianto francese di recupero materiali e stabilisce gli standard per i centri di selezione in Francia. ValcopIA è un progetto guidato da Decoset, un'associazione intercomunale dell’Alta Garonna, e affidato al consorzio Paprec - GCC Occitanie - SWA - Aktid nell'ambito di un contratto di prestazione globale. Pellenc ST, uno dei principali attori del settore della selezione ottica in Francia e a livello internazionale, apporta un contributo significativo all'alta prestazione dell'impianto con la sua ultima generazione di attrezzature di selezione. In totale sono in funzione 21 macchine Mistral+ CONNECT™ per recuperare 13 frazioni di materiali riciclabili (metalli e alluminio esclusi). Ci sono inoltre 13 portali AISEE™ dotati di intelligenza artificiale, che analizzano la qualità dei flussi in tempo reale e assistono nella gestione delle prestazioni.

Continua...

Guida alle Tecnologie per l'Ambiente 2026

  • 11 Novembre 2025

Le tecnologie e i prodotti per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2026 scopri le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti, dell'economia circolare, del trattamento delle acque, delle rinnovabili, della green economy, del biometano e tanto altro ancora.

Continua...

TOMRA Recycling nomina Lars Enge nuovo Executive Vice President (EVP)

  • 12 Settembre 2025

TOMRA Recycling, leader internazionale nella selezione a sensori, ha annunciato la nomina di Lars Enge a nuovo Executive Vice President (EVP).

Continua...

Come un jolly nel mazzo: si adatta a ogni gioco

  • 19 Agosto 2025

Bonifica ambientale al mattino, preparazione letti di posa al pomeriggio, selezione materiali da cava la sera. Con la benna selezionatrice di MB Crusher il cantiere non si ferma mai.

Continua...

Stadler firma l’impianto di selezione dei rifiuti urbani di Stoccolma

  • 18 Agosto 2025

Progettato per trattare 50 tonnellate di rifiuti all’ora, il nuovo impianto è dotato di linee di selezione completamente automatizzate in grado di recuperare rifiuti organici dai rifiuti domestici, oltre a plastica e metalli accidentalmente mescolati al materiale residuo in ingresso. In questo modo si riduce il volume di materiali destinati all’incenerimento per la produzione di energia e acqua calda, con una conseguente diminuzione delle emissioni di CO₂.

Continua...

Gestione precisa di tutti i tipi di materiali di scarto alla Cometfer con il movimentatore Sennebogen

  • 24 Luglio 2025

Nove caricatori Sennebogen lavorano alla Cometfer per la movimentazione dei rottami. L’ultimo arrivato è il 825 E configurato su misura per l’azienda.

Continua...
Ecostar Ecomondo 2025

TOMRA Recycling e Novelis presentano il futuro del riciclo dell’alluminio con tecnologie di selezione avanzate

  • 27 Giugno 2025

Un recente webcast dal titolo "Dall’IA alla Dynamic LIBS: come le nuove tecnologie di selezione accelerano il riciclo dell’alluminio", organizzato da TOMRA Recycling in collaborazione con Novelis, ha messo in luce importanti innovazioni tecnologiche nel settore del riciclo dell’alluminio. Durante l’incontro è stato sottolineato come un maggiore utilizzo di rottami di alluminio possa ridurre significativamente le emissioni di CO₂, e sono stati presentati i profondi cambiamenti che le più recenti tecnologie di selezione stanno apportando alla lavorazione dei rottami, aprendo nuove opportunità di business per gli impianti di riciclo e le industrie di trasformazione dell’alluminio.


 
Continua...

Infinitum Skurve, il più avanzato impianto di selezione norvegese

  • 10 Giugno 2025

Infinitum AS è la principale organizzazione che gestisce il programma norvegese di deposito cauzionale e restituzione dal 1999. I norvegesi sono campioni del mondo quando si tratta di restituire le bottiglie e le lattine vuote. In Norvegia, tutti i produttori e gli importatori di bevande, sia in lattina che in bottiglie monouso (PET), possono registrare i loro prodotti nel sistema di deposito.

Continua...

Polytag e Pellenc ST insieme per migliorare il riciclaggio e la tracciabilità

  • 22 Maggio 2025

Pellenc ST, leader nella progettazione e produzione di soluzioni intelligenti per la selezione e il controllo qualità nel settore dei rifiuti e del riciclaggio, e Polytag, fornitore di piattaforme dati all'avanguardia specializzato in informazioni sugli imballaggi nell'ambito dell'economia circolare, hanno unito le forze. 

Continua...

Doğa PET porta la qualità del riciclo del PET a un livello superiore con TOMRA

  • 8 Maggio 2025

Doğa PET, controllata di Doğa Holding, uno dei più grandi gruppi industriali della Turchia, utilizza la tecnologia di selezione a sensori di TOMRA Recycling per produrre scaglie di PET e granuli di rPET di alta qualità, idonei per applicazioni nel settore alimentare e in quello tessile.

Continua...

Plastica, che tipo di riciclo?

  • 24 Aprile 2025

Riciclaggio meccanico, chimico o recupero energetico? Dipende.

Continua...

Revamping tecnologico nell’impianto di riciclaggio carta di ReLife Recycling

  • 26 Marzo 2025

L’impianto ReLife Recycling di Sant’Olcese in provincia di Genova si dota di un selettore ottico per differenziare i cartoni per bevande e avviarli a riciclo.

Continua...

Le 5 tendenze che trasformeranno il riciclo nel 2025

  • 24 Febbraio 2025

Con il nuovo anno appena iniziato, è il momento di esplorare le tendenze che plasmeranno il futuro del settore. Fabrizio Gasparin, Sales Manager per l’Italia di TOMRA Recycling, uno dei principali fornitori globali di tecnologie di selezione a sensori, condivide le sue previsioni sui trend nel campo della selezione e del riciclo.

Continua...

Aktid Italia: un anno di innovazione e crescita nel settore dei rifiuti

  • 20 Febbraio 2025

Aktid Italia festeggia il primo anno di attività. Recycling Industry ha avuto il piacere di parlare con Marco Crociani, CEO di Aktid Italia, per tracciare un bilancio di questo primo anno e comprendere gli obiettivi futuri della giovane realtà.

Continua...

Mistral+ Connect di Pellenc ST per il riciclo del legno

  • 4 Febbraio 2025

Pellenc ST protagonista con Mistral+ Connect per ottenere una perfetta selezione del legno da riciclare.

Continua...

SUEZ rafforza la propria attività di recupero dei rifiuti industriali con l'acquisizione del Gruppo Ecosistem

  • 29 Gennaio 2025

SUEZ ha firmato un accordo di acquisto di azioni per acquisire una quota di maggioranza di Gruppo Ecosistem, una società indipendente specializzata nel trattamento e recupero di rifiuti industriali. L'acquisizione rafforza la presenza di SUEZ in Italia e rafforza la sua posizione in questi servizi ad alto valore aggiunto, in linea con le aree di crescita strategica definite dal Gruppo.

Continua...

Annunciati i finalisti del Plastics Recycling Awards Europe 2025

  • 17 Gennaio 2025

Plastics Recycling Awards Europe 2025 ha annunciato la rosa dei finalisti. I vincitori dei sette premi saranno svelati il ​​2 aprile al Plastics Recycling Show Europe, dove saranno esposti anche tutti i finalisti.

Continua...