CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Plastica

negli articoli nel database aziende

Prospettive e trend del mercato del PVC vergine e riciclato

  • 15 Luglio 2024

In occasione del quarto appuntamento della PVC Academy, Plastic Consult ha presentato i risultati dell’annuale indagine di mercato effettuata per conto di PVC Forum Italia illustrando le prospettive per l’anno in corso e nel medio termine e il consuntivo 2023.

Continua...

Riciclaggio plastica: i polimeri low cost fanno crollare il fatturato del 31%

  • 9 Luglio 2024

Nel 2023 sono state poco meno di 785mila le tonnellate di plastica riciclata prodotte in Italia, per un fatturato settoriale di appena 780 milioni di euro-31% rispetto al 2022

Continua...

La nuova pala gommata elettrica CNH

  • 8 Luglio 2024

CNH presenta la nuova pala gommata compatta elettrica. Il modello, ideato e progettato nel centro R&D di Lecce, viene realizzato nelle livree di CASE e New Holland rispettivamente con i modelli 12EV e W40X.

Continua...

Solids 2024: bilancio positivo con aumento dei visitatori e degli espositori

  • 26 Giugno 2024

La due giorni di fiera sulle tecnologie dei granuli, delle polveri e dei solidi sfusi di Parma si dimostra interessante vetrina per le aziende espositrici.

Continua...

I vincitori dei Plastics Recycling Awards Europe 2024 annunciati ad Amsterdam

  • 20 Giugno 2024

I vincitori dei Plastics Recycling Awards Europe 2024 sono stati annunciati oggi al Plastics Recycling Show Europe di Amsterdam. Per la prima volta nei sette anni di storia dei premi, i giudici hanno annunciato due ambasciatori del riciclaggio della plastica, nonché i quattro vincitori delle categorie di prodotto e due di innovazione. I vincitori esemplificano i migliori progressi nell’uso circolare della plastica nei prodotti, nonché le ultime innovazioni tecnologiche e di macchinari che facilitano il riciclaggio della plastica.

Continua...

Le ultime novità di prodotto in casa Lindner: Merak e Alcor

  • 19 Giugno 2024

I trituratori Merak e Alcor: un trituratore tuttofare che può essere utilizzato con funzioni differenti e un nuovo trituratore bialbero stazionario.

Continua...

Nuova vita alla plastica con il progetto 'Da tubo a tubo'

  • 14 Giugno 2024

Il consorzio Ecopolietilene ha realizzato un’iniziativa sperimentale di economia circolare per il recupero dei beni in polietilene rigidi: da 119 tonnellate di rifiuti in polietilene ottenuti 296 km di tubi passacavo.

Continua...
Cesaro Mac Import Bauma 2025

Il robot Recycleye smista 1.600 oggetti all'ora nell'impianto rifiuti Valtris

  • 29 Maggio 2024

VALTRIS e Recycleye hanno completato con successo il loro primo progetto di selezione robotizzata in Belgio.

Continua...

STADLER presenta la strategia per il futuro

  • 23 Maggio 2024

STADLER Anlagenbau GmbH ha presentato i suoi obiettivi strategici durante la conferenza stampa di IFAT, cui Recycling Industry era presente.

Continua...

IFAT Monaco da record

  • 17 Maggio 2024

L'IFAT Monaco 2024, che si è svolta dal 13 al 17 maggio presso il centro espositivo di Monaco, si è conclusa con un'affluenza eccezionale: circa 142.000 visitatori provenienti da quasi 170 paesi e regioni hanno partecipato alla fiera leader a livello mondiale per la gestione dell'acqua, delle acque reflue, dei rifiuti e delle materie prime. La quota di visitatori internazionali ha superato il 50% e quindi è stata la più alta che mai. Anche il numero degli espositori internazionali ha raggiunto un nuovo record: il 55% dei 3.211 espositori proveniva dall'estero. Alla fiera hanno partecipato aziende provenienti da complessivamente 61 paesi e regioni. Con 300.000 metri quadrati di spazio, IFAT Monaco 2024 è stata anche la più grande di sempre.

Continua...

IFAT 2024: UNTHA presenta i nuovi trituratori a 4 alberi

  • 3 Maggio 2024

UNTHA presenterà all'IFAT 2024 la nuova generazione dei suoi trituratori a 4 alberi, la classe RS.

Continua...

La crescita di Vecoplan continua

  • 30 Aprile 2024

Nel 2023, Vecoplan ha registrato l’ennesimo anno di maggior successo nella sua storia aziendale.

Continua...

Imballaggi: nuove norme UE su riduzione, riuso e riciclaggio

  • 26 Aprile 2024

Il Parlamento Europeo approva nuove misure sugli imballaggi. Ora si attende la ratifica del Consiglio. Alcuni imballaggi in plastica monouso saranno vietati dal 1° gennaio 2030. Molto critico il commento di Unionplast.

Continua...

Nuovo Regolamento UE sugli imballaggi, il Ministro Pichetto Fratin fa il punto

  • 15 Aprile 2024

Nel talk promosso dal Gruppo Hera nello stabilimento Aliplast, primario operatore nella raccolta e rigenerazione della plastica, emerge la leadership delle aziende italiane nella filiera del recupero e gli impatti positivi della nuova normativa per la crescita del mercato delle plastiche riciclate.

Continua...

Riciclaggio plastiche rigide: il Gruppo Hera realizza un nuovo impianto

  • 3 Aprile 2024

L’investimento complessivo sostenuto dal Gruppo Hera ammonta a circa 50 milioni di euro, 7,7 dei quali finanziati attraverso fondi del PNRR. La conclusione dei lavori è prevista verso la fine del 2025.

Continua...

Vecoplan presenta ad IFAT soluzioni di trattamento efficienti

  • 27 Marzo 2024

Vecoplan alla IFAT: i visitatori scopriranno tutto ciò che c’è da sapere sulla trasformazione dei rifiuti in combustibili e sul trattamento delle materie plastiche, compresi la pulizia, il trasporto e l’immagazzinamento.

Continua...

Polirecuperi si rinnova

  • 22 Marzo 2024

Rivoluzione 4.0 nel settore ambientale: POLIRECUPERI introduce tecnologie avanzate, integrate tra loro, per rendere il centro di gestione dei rifiuti ancora più efficiente e sostenibile.

Continua...

La selezione dei rifiuti di plastica ad uso alimentare da quelli non alimentari

  • 22 Marzo 2024

Recycling Industry, in occasione di una dimostrazione per un selezionato gruppo di giornalisti europei nel test center di Tomra a Koblenz in Germania, ha potuto vedere dal vivo come funziona la nuova tecnologia di Tomra Recycling che promette di rivoluzionare la selezione dei rifiuti di plastica destinata all'uso alimentare.

Continua...