Cesaro Ecomondo 2025
CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Servizio Idrico Integrato

negli articoli nel database aziende

I soci di Montagna 2000 S.p.A. nominano Alessandro Berzolla come Amministratore Unico

  • 25 Gennaio 2022

Nell’assemblea del 22 gennaio 2022 i soci di Montagna 2000 S.p.A. società ad integrale partecipazione pubblica che gestisce il servizio idrico nelle valli del Taro e del Ceno nella provincia ovest di Parma hanno nominato Alessandro Berzolla Amministratore Unico della società.

Continua...

Inquinamento zero nell'acqua potabile: interferenti endocrini nel nuovo elenco di controllo degli inquinanti

  • 19 Gennaio 2022

A seguito di una decisione della Commissione, l'acqua potabile in tutta l'UE dovrà essere oggetto di un monitoraggio più attento per verificare la potenziale presenza di due interferenti endocrini (beta estradiolo e nonilfenolo) lungo l'intera catena di approvvigionamento idrico. 

Continua...

Acqua: al via il 1 dicembre il secondo Forum europeo sulla regolazione dei servizi idrici

  • 29 Novembre 2021

Transizione verde ed economia circolare nel settore idrico al centro dei lavori dell'appuntamento organizzato da Wareg, l'associazione dei regolatori dei sistemi idrici europei.

Continua...

Lunga vita a Ecomondo

  • 4 Novembre 2021

Terminata un’edizione ricca e frizzante della più importante fiera sull’economia circolare, si pensa già al prossimo appuntamento del 2022.

Continua...

Guida alle Tecnologie per l'Ambiente 2022

  • 30 Ottobre 2021

Le tecnologie per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2022 scopri quali sono le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti, dell'economia circolare, del trattamento delle acque, delle rinnovabili, della green economy e tanto altro ancora.

Continua...

Italia indietro nella gestione sostenibile della risorsa idrica

  • 6 Ottobre 2021

Italia indietro nella gestione sostenibile dell’acqua. Il 26% della popolazione è esposta a un forte stress idrico a causa anche della crisi climatica e dell’emergenza siccità. Resta il cronico problema della maladepurazione. Due milioni di cittadini residenti in 379 comuni non hanno le fognature o il servizio pubblico di depurazione.

Continua...

Montagna 2000 rinnova le certificazioni UNI

  • 17 Settembre 2021

Montagna 2000 Spa ha sostenuto e superato in questi giorni gli audit per le certificazioni UNI EN ISO 9001 ed UNI CEI EN ISO 50001, riemissione nel primo caso e sorveglianza nel secondo. 

Continua...
KOBELCO dismantling

Le utilities italiane sono sempre più digitali, 'circolari' e sostenibili

  • 24 Agosto 2021

Rapporto 'Le Utilities italiane per la transizione ecologica e digitale' di Utilitalia e della Fondazione Utilitatis: investimenti annuali di 342 milioni nella digitalizzazione, di 450 milioni nella decarbonizzazione e di 280 milioni nell’economia circolare.

Continua...

Montagna 2000 inaugura un nuovo pozzo per la captazione nel Comune di Bore

  • 24 Agosto 2021

Montagna 2000 Spa ha inaugurato sabato 21 Agosto il nuovo pozzo nel comune di Bore, un’opera importante per la comunità e il territorio perché servirà a risolvere il problema della mancanza d’acqua, che si amplifica nella zona durante il periodo estivo quando le sorgenti sono in carenza e la richiesta è maggiore per l’aumento degli abitanti.

Continua...

Inaugurato il nuovo depuratore Iren di Rapallo

  • 12 Luglio 2021

Il nuovo depuratore Iren si distingue per caratteristiche strutturali e tecnologiche d’avanguardia, rappresentando un modello virtuoso nell’ambito del panorama nazionale ed un concreto esempio di economia circolare.

Continua...

Inaugurata la nuova casa di Montagna 2000 Spa

  • 11 Giugno 2021

La nuova sede di Montagna 2000 Spa in via Antonio Gramsci 8/10 a Borgo Val di Taro è stata inaugurata ufficialmente e presentata al pubblico e agli stakeholder.

Continua...

Torna il Festival dell’Acqua di Utilitalia

  • 26 Maggio 2021

Gli effetti del cambiamento climatico, le sfide della pandemia e le opportunità del PNRR saranno al centro della principale manifestazione italiana sui temi del servizio idrico.

Continua...

Rinnovato il depuratore di Peschiera Borromeo con un sistema di monitoraggio in continuo degli odori

  • 6 Maggio 2021

4 nasi elettronici più una centralina meteo per il monitoraggio in continuo delle emissioni odorigene, importanti interventi strutturali per rendere ancora più performante un’infrastruttura che rappresenta un prezioso presidio ambientale per il territorio, fulcro di importanti progetti di ricerca europei sul riutilizzo delle acque trattate.

Continua...

La nuova sede di Montagna 2000 Spa, un investimento per la sostenibilità

  • 19 Aprile 2021

Il progetto di rigenerazione urbana della nuova sede ha visto la partecipazione diretta e attiva degli stessi dipendenti della società che hanno contribuito con il proprio lavoro alla riconversione del sito produttivo dell’ex Ceramica Borgotaro nella nuova sede della società.

Continua...

I progetti delle Utilities per le città sostenibili del futuro

  • 12 Aprile 2021

Carburante rinnovabile dai rifiuti organici, controllo delle reti idriche tramite droni e sensori, micro-alghe per “curare” biologicamente l’acqua. Sono solo alcune delle esperienze racchiuse in ‘Utili all’Italia’, la banca dati che contiene i risultati del secondo censimento delle migliori pratiche nei servizi pubblici realizzato da Utilitalia.

Continua...

Montagna 2000 Spa, valore all’acqua

  • 22 Marzo 2021

In occasione della giornata Giornata Mondiale dell’Acqua, che si celebra il 22 Marzo di ogni anno, Montagna 2000 Spa vuole ricordare l’importanza della risorsa idrica. 

Continua...

Acqua, risorsa da tutelare

  • 18 Marzo 2021

Il 22 Marzo di ogni anno si celebra la giornata mondiale dell’acqua. L’acqua è una risorsa da difendere e non va sprecata. L’acqua di rubinetto è sicura, economica per i consumatori e migliore per l'ambiente. 

Continua...

La resilienza del Telecontrollo

  • 8 Marzo 2021

Una spinta al miglioramento da infrastrutture efficienti, ma anche intelligenza artificiale, machine learning e sistemi di sicurezza informatica.
All’incontro sulle soluzioni di Telecontrollo, oltre 200 utenti hanno seguito con interesse una tematica di assoluta attualità.

Continua...