Arriva "La sostenibilità alla portata di tutti" non solo a casa ma anche in ufficio.
Continua...Esposito installerà la prima linea automatica di separazione degli abiti utilizzando la tecnologia PICVISA presso il suo stabilimento di Marcianise.
Continua...La green utility del servizio idrico della Città metropolitana di Milano presente in più di 20 eventi sui temi delle risorse idriche e dell’innovazione sostenibile.
Continua...Nel 2013 l'acqua delle spiagge, dei fiumi e dei laghi in Europa è risultata generalmente di qualità elevata: oltre il 95% di queste zone risponde ai requisiti minimi. Secondo i dati, le acque di balneazione costiere si attestano leggermente davanti a quelle lacustri o fluviali.
Continua...La sfida di RE2sources: guidare la transizione energetica con il biometano prodotto dai rifiuti.
Continua...In futuro l'IFAT di Monaco si terrà da lunedì a giovedì. Dall'edizione 2026 è previsto un giorno in meno rispetto ad Ifat 2024.
Continua...Nell’arco di poco più di un decennio, il settore ha vissuto cambiamenti impensabili fino a pochi anni fa, specie nella gestione di nuovi materiali e soluzioni di riciclaggio, ma anche grazie alla convergenza fra il comparto dei rifiuti urbani e l’economia dei rifiuti speciali.
Continua...Arrivata alla sua ventisettesima edizione, Ecomondo 2024 punta a confermarsi evento leader del settore della green e circular economy. La rassegna organizzata da Italian Exhibition Group (IEG), che si terrà dal 5 all'8 novembre 2024 a Rimini, è ormai da anni un punto di riferimento per tutti coloro che operano nei numerosi settori della sostenibilità.
Continua...JCB ha conseguito nel 2013 il terzo maggior risultato economico nei suoi 68 anni di storia.
Continua...Lo stato dell'arte degli aspetti tecnici, normativi, ambientali, economici legati alla produzione di CSS.
Continua...Due impianti sul territorio nazionale, uno in Lombardia e uno in Basilicata, per una capacità di trattamento di quasi 30.000 tonnellate all’anno di batterie agli ioni di litio, per un investimento complessivo di circa 30 milioni di euro.
Continua...MT Technology è il leader della microfusione con forme in urea, una tecnologia unica in Europa.
Continua...È boom di conferimenti per il nuovo servizio di raccolta stradale di Hera. L’olio recuperato si trasforma in biocarburante green o in energia elettrica. Già 238 i contenitori in Emilia-Romagna. A regime, saranno un milione i cittadini serviti.
Continua...La due giorni di fiera sulle tecnologie dei granuli, delle polveri e dei solidi sfusi di Parma si dimostra interessante vetrina per le aziende espositrici.
Continua...Il Combustibile Derivato da Rifiuti (CDR), prodotto dai Rifiuti Solidi Urbani (RSU), viene utilizzato come alternativa ai combustibili fossili nell'industria del cemento per ridurre l'impronta di carbonio. La sfida per i produttori di CDR è garantire la qualità costantemente elevata richiesta per questa applicazione. STADLER Anlagenbau GmbH, fornitore leader di impianti di selezione per l'industria del riciclaggio, da quasi 20 anni aiuta i produttori di CDR in Europa e in America Latina ad affrontare con successo questa sfida, grazie ai suoi impianti di selezione appositamente progettati.
Continua...Dopo bottiglie e flaconi, si accelera anche sugli altri imballaggi.
Continua...