CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali
Cesaro Ecomondo 2025

IA Intelligenza Artificiale

negli articoli nel database aziende

Partito a Prato il cantiere del Textile Hub

  • 6 Giugno 2024

Macchinari in azione per scavare le fondamenta dell’impianto modello a servizio del distretto tessile. L’impianto per la selezione automatica dei rifiuti tessili userà l’intelligenza artificiale e una tecnologia a infrarossi di ultima generazione.

Continua...

Veolia implementa un braccio robotico guidato dall'intelligenza artificiale per aumentare il riciclaggio presso l'impianto di Southwark

  • 5 Giugno 2024

Veolia ha presentato un innovativo braccio robotico presso l'impianto di gestione integrata dei rifiuti di Southwark (IWMF) per ottimizzare le operazioni e rendere più efficace il riciclaggio.

Continua...

Gruppo CAP e Bludigit insieme per promuovere l’innovazione tecnologica sulle reti dell’acqua e del gas

  • 4 Giugno 2024

La green utility che gestisce il servizio idrico della Città metropolitana di Milano e la digital company del Gruppo Italgas firmano un protocollo d’intesa per sviluppare iniziative comuni nell’ambito della digitalizzazione, dell’innovazione tecnologica e dell’intelligenza artificiale.

Continua...

SPS Italia: verso un futuro 5.0, sostenibile e umano-centrico

  • 31 Maggio 2024

SPS Italia si conferma momento di incontro imperdibile per l’industria manifatturiera con 40.133 visitatori.

Continua...

Il robot Recycleye smista 1.600 oggetti all'ora nell'impianto rifiuti Valtris

  • 29 Maggio 2024

VALTRIS e Recycleye hanno completato con successo il loro primo progetto di selezione robotizzata in Belgio.

Continua...

STADLER presenta la strategia per il futuro

  • 23 Maggio 2024

STADLER Anlagenbau GmbH ha presentato i suoi obiettivi strategici durante la conferenza stampa di IFAT, cui Recycling Industry era presente.

Continua...

IFAT Monaco da record

  • 17 Maggio 2024

L'IFAT Monaco 2024, che si è svolta dal 13 al 17 maggio presso il centro espositivo di Monaco, si è conclusa con un'affluenza eccezionale: circa 142.000 visitatori provenienti da quasi 170 paesi e regioni hanno partecipato alla fiera leader a livello mondiale per la gestione dell'acqua, delle acque reflue, dei rifiuti e delle materie prime. La quota di visitatori internazionali ha superato il 50% e quindi è stata la più alta che mai. Anche il numero degli espositori internazionali ha raggiunto un nuovo record: il 55% dei 3.211 espositori proveniva dall'estero. Alla fiera hanno partecipato aziende provenienti da complessivamente 61 paesi e regioni. Con 300.000 metri quadrati di spazio, IFAT Monaco 2024 è stata anche la più grande di sempre.

Continua...
Ecostar Ecomondo 2025

Greyparrot presenta la nuova Facility Dashboard

  • 9 Maggio 2024

L'analisi in tempo reale dei rifiuti basata su intelligenza artificiale permette ai centri di selezione e recupero di prendere decisioni basate sui dati, massimizzando la redditività e minimizzando la perdita di materiali di valore.

Continua...

Recycleye fornisce all’impianto di Collegno (TO) sei sistemi IA per la selezione ottimizzata dei rifiuti di carta

  • 7 Maggio 2024

Iren e Recycleye: una nuova partnership finalizzata all’installazione di sistemi di analisi composizionale dei rifiuti.

Continua...

Partitalia, a IFAT 2024 soluzioni IOT interconnesse per la tariffazione puntuale

  • 26 Aprile 2024

Tecnologie per la Raccolta Rifiuti: middleware bidirezionale, lettori RFID e serrature smart.

Continua...

Messinaservizi innova con il robot Recycleye

  • 8 Aprile 2024

Messinaservizi Bene Comune e Recycleye hanno dato il via ad una collaborazione finalizzata all'installazione presso il proprio centro di selezione di un robot per la selezione dei rifiuti gestito dall’intelligenza artificiale, il primo del suo genere in Sicilia.

Continua...

SPS Italia On Tour si chiude con l’appuntamento di Torino

  • 4 Aprile 2024

Il terzo e ultimo degli incontri itineranti organizzati da SPS Italia, la fiera di riferimento dell’automazione e del digitale per l’industria, è il 17 aprile.

Continua...

La selezione dei rifiuti di plastica ad uso alimentare da quelli non alimentari

  • 22 Marzo 2024

Recycling Industry, in occasione di una dimostrazione per un selezionato gruppo di giornalisti europei nel test center di Tomra a Koblenz in Germania, ha potuto vedere dal vivo come funziona la nuova tecnologia di Tomra Recycling che promette di rivoluzionare la selezione dei rifiuti di plastica destinata all'uso alimentare.

Continua...

Una nuova tecnologia per il riciclo delle schede elettroniche dei RAEE

  • 12 Marzo 2024

Il riciclo dei rifiuti elettronici: intelligenza artificiale e meccatronica le soluzioni adottate dalla start-up Greenvincible s.r.l.

Continua...

TOMRA rafforza la sua posizione nell'IA con una partecipazione del 25% nella start-up PolyPerception, specializzata nell'analisi dei rifiuti

  • 22 Febbraio 2024

TOMRA, uno dei principali fornitori di tecnologie per la selezione ottica, e PolyPerception, start-up all'avanguardia nell'analisi dei rifiuti, ampliano la loro alleanza strategica nel campo dell’intelligenza artificiale.

Continua...

Bollegraaf e Greyparrot stringono una partnership strategica nell'ambito dell'Intelligenza Artificiale (IA) per trasformare l'industria globale del riciclo

  • 7 Febbraio 2024

Il più grande costruttore mondiale di impianti di riciclaggio sceglie Greyparrot, leader IA - analisi dei rifiuti, per rendere più efficienti migliaia di centri di selezione e recupero, in risposta alla crescente crisi dei rifiuti.

Continua...

HD Hyundai presenta il futuro delle costruzioni al CES 2024

  • 31 Gennaio 2024

Il cantiere del futuro per HD Hyundai sarà gestito dall’Intelligenza Artificiale e sarà sicuro perché nei cantieri rischiosi non ci saranno gli operatori ma macchine completamente autonome.

Continua...

Riciclare i RAEE con l’IA per ottenere maggior recupero e guadagno

  • 24 Gennaio 2024

SWEEEP Kuusakoski e Recycleye annunciano una novità assoluta nella selezione dei RAEE e dei metalli con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Continua...