La nuova applicazione TOMRA Sorting Recycling, resa possibile da una maggiore intensità luminosa, costituisce una svolta in avanti positiva in un momento in cui la domanda di bottiglie e vaschette in plastica continua a crescere in tutto il mondo.
Continua...Approvata la delibera con cui viene prorogata fino al 31 dicembre la possibilità di conferire i rifiuti prodotti da Roma Capitale in due impianti abruzzesi di Trattamento meccanico biologico.
Continua...Uno strumento flessibile e affidabile per soddisfare le esigenze della movimentazione dei rifiuti.
Continua...Italia in prima linea per rispondere alla "Plastics Strategy" Europea: nasce un tavolo multi-stakeholder per massimizzare il riciclo di qualità.
Continua...Hai a disposizione quattro possibilità per ottimizzare la tua esperienza a IFAT e conoscere meglio le tecnologie TOMRA: incontri, presentazioni, premi e la visita al test center.
Continua...Rimosse 360mila tonnellate di macerie. Tre volte quanto Aquila nei primi due anni. 310mila già riutilizzate.
Continua...Duecentocinquanta metri di fiume ricostruiti in scala a Santhià, fra i canali della ex Stazione Idrometrica Sperimentale di inizio Novecento, investiti da una massa d’acqua per simulare una piena: serve anche questo per progettare lo scolmatore del Bisagno e valutare l’efficacia delle soluzioni progettuali.
Continua...Nissan, Sumitomo Corporation e 4R insieme per il riciclaggio delle batterie delle auto elettriche.
Continua...Pronto il piano operativo della nuova raccolta differenziata nel VI e X Municipio. Coinvolti 500mila cittadini.
Continua...Nuovi approcci per l'economia circolare e le energie rinnovabili.
Continua...Che ruolo gioca l'Economia Circolare all’interno della Politica di Coesione Europea? Quali spunti possono offrire le esperienze regionali di policy-making legate all’Economia Circolare?
Continua...Ecofil rappresenta una realtà nuova e dinamica nel settore della raccolta differenziata con una forte matrice tecnologica, etica ambientale e attenzione alle esigenze dei cittadini.
Continua...L'industria europea del riuso, della ricostruzione e del riciclo dei pneumatici costituisce un'eccellenza a livello mondiale e un settore strategico dell'economia circolare.
Continua...Negi ultimi tre anni e mezzo l’Italia ha bonificato 132 siti, dai 200 iniziali fino agli attuali 68 ancora da regolarizzare, con la conseguente riduzione della sanzione semestrale da € 42.800.000 agli attuali € 14.200.000.
Continua...Come riciclare gli enormi pneumatici dei camion da miniera.
Triturazione del CDR in un colpo solo con una sola macchina con il nuovo trituratore Lindner.
Continua...Secondo uno studio commissionato da Ifat gli italiani si dimostrano poco attenti quando si tratta di ridurre la quantità di rifiuti domestici.
Continua...Cresce l'attesa per The Innovation Alliance, il nuovo progetto espositivo, in programma dal 29 maggio al 1 giugno 2018 a Fiera Milano.
Continua...