CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali
Cesaro Ecomondo 2025

Inquinamento

negli articoli nel database aziende

Riscontrata nel Po la presenza di cC6O4, PFAS di nuova generazione

  • 17 Aprile 2019

Una sostanza così poco utilizzata e di nuova generazione per essere riscontrata in queste quantità nel fiume più grande d’Italia fa supporre che si possano trovare a monte fonti di inquinamento importanti. 

Continua...

Tutto il business dell'economia circolare a Ecomondo 2019

  • 16 Aprile 2019

In primo piano la leadership italiana sul fronte bioplastiche, l’innovazione nella gestione integrata dei rifiuti, ciclo integrato delle acque e dissesto idrogeologico. Dal 5 all'8 novembre alla Fiera di Rimini, l'evento per la nuova green.

Continua...

Green, innovativa, partecipata: la prima edizione di Eco-Med è stata un successo

  • 16 Aprile 2019

Oltre 200 espositori, 41 convegni, 1 Villaggio Green per bambini e più di 8mila visitatori registrati. Ecco i numeri della prima green expo del Mediterraneo, che dall’11 al 13 aprile ha portato in Sicilia il meglio dell’innovazione made in Italy.

Continua...

Bauma, la fiera dei record, ha realizzato un altro record

  • 15 Aprile 2019

Con oltre 3.700 espositori provenienti da 63 paesi, la fiera ha generato i migliori risultati nei 65 anni di storia. Il nostro resoconto attraverso le foto nei padiglioni e nelle aree all'aperto.

Continua...

Milano Future City, una visione strategica per il futuro sostenibile di Milano

  • 12 Aprile 2019

Presentato al Volvo Studio Milano Future City progetto di urbanizzazione avanzata e
sostenibile che punta a una forte integrazione fra Auto e Città.

Continua...

Legge salvamare per ripulire il mare dalla plastica

  • 5 Aprile 2019

Approvata dal Consiglio dei Ministri la norma che consente ai pescatori di raccogliere la plastica in mare.

Continua...

Biometano, la chiave per la decarbonizzazione dei trasporti

  • 1 Aprile 2019

Biometano, bioenergia chiave per il bilanciamento della rete energetica italiana, per la sostenibilità ambientale dei trasporti pesanti e navali e dei processi industriali.

Continua...
Ecostar Ecomondo 2025

Divieto d’uso della plastica usa e getta entro il 2021

  • 29 Marzo 2019

L'Unione Europea ha approvato una nuova legge che vieta l'uso di articoli in plastica monouso come piatti, posate, cannucce e bastoncini cotonati.

Continua...

Mercurio sotto controllo

  • 25 Marzo 2019

Sick organizza una giornata gratuita di formazione per approfondire le normative e le tecniche di monitoraggio e analisi delle emissioni di mercurio.

Continua...

Corte Unione Europea condanna Italia sulle discariche

  • 25 Marzo 2019

L’Italia è venuta meno agli obblighi derivanti dalla direttiva sulle discariche di rifiuti per quanto riguarda 44 discariche.

Continua...

Annuario Ispra 2018: il 2017 è stato il secondo anno più secco dal 1961

  • 19 Marzo 2019

Una banca dati con 306 indicatori, tra cui 9 new entries, per un totale di 150.000 dati, organizzati in 460 tabelle e 635 grafici. Biodiversità, Clima, Inquinamento atmosferico, Qualità delle acque interne, Mare e ambiente costiero, Suolo, Rifiuti, Agenti fisici sono solo alcuni dei temi trattati nell’edizione 2018 dell’Annuario dei dati ambientali ISPRA, la pubblicazione scientifica di dati statistici e informazioni sull’ambiente realizzata dall’Istituto in stretta collaborazione con il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA)

Continua...

15 marzo 2019, sciopero mondiale per la lotta ai cambiamenti climatici

  • 15 Marzo 2019

Il grido d’allarme di un’adolescente ha scosso i Governi di tutto il mondo: i Fridaysforfuture perchè il clima non può aspettare.

Continua...

Valle del Sacco, parte la bonifica

  • 8 Marzo 2019

La Valle del Sacco, in provincia di Frosinone, è il terzo sito più inquinato d'Italia.

Continua...

Italia deferita alla Corte di giustizia europea per inquinamento atmosferico e mancato trattamento adeguato delle acque reflue urbane

  • 7 Marzo 2019

La Commissione europea ha deciso di deferire l'Italia alla Corte di giustizia dell'UE in due cause distinte riguardanti la legislazione ambientale.

Continua...

Olbia, bonificata area con 920 tonnellate di pneumatici fuori uso abbandonati

  • 6 Marzo 2019

Sono stati necessari 102 viaggi di automezzi per completare il prelievo di 920 tonnellate di pneumatici da un'area industriale dismessa e scongiurare così ogni eventuale rischio per l'ambiente e per la salute della popolazione esposta in caso di incendio.

Continua...

Discariche abusive in procedura di infrazione in calo, ma potrebbero aumentare

  • 1 Febbraio 2019

Si è tenuta l'audizione del Commissario Straordinario per la bonifica delle discariche abusive presso la Commissione di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati. 

Continua...

Lotta ai gas serra con l'emendamento Kigali

  • 8 Gennaio 2019

L'emendamento Kigali al protocollo di Montreal ridurrà la produzione prevista e il consumo di idrofluorocarburi (HFC) di oltre l'80% nei prossimi 30 anni.

Continua...

La scelta del materiale per il packaging svolge un ruolo chiave nella difesa del clima

  • 7 Gennaio 2019

Sostituire la materia plastica con il cartoncino può ridurre l’impatto ambientale dei rifiuti di imballaggio del 99%. Questa semplice decisione nel percorso professionale di coloro che condizionano le scelte dei materiali utilizzati per gli imballaggi come product manager o designer, può influire in modo determinante sul cambiamento climatico. È questa la conclusione di una ricerca condotta da IVL, Swedish Environmental Research Institute per Iggesund Paperboard.

Continua...