Eco-ricicli chiude il circolo virtuoso della raccolta dei rifiuti, anche grazie alla realizzazione dell’Ecodistretto del riciclo.
Continua...Abbattere le emissioni degli aerei si può utilizzando i biocarburanti in aggiunta ai carburanti tradizionali.
Continua...Il Seabin è un cestino della spazzatura che viene posto in acqua nei porticcioli, sui moli, negli yacht club e nei porti commerciali per raccogliere i rifiuti galleggianti.
Continua...In occasione del Samoter 2017, il costruttore giapponese ha ufficializzato l’entrata sul mercato italiano attraverso la nomina di quattro concessionari. Il punto con Marco Ferroni, Business Manager Kobelco.
Continua...Molti rifiuti pescati in mare (galleggianti o sul fondo) provengono dalle coste e da pratiche inefficienti di gestione dei rifiuti, turismo e attività ricreative.
Continua...Il centro di riciclaggio SUEZ Regene Atlantique ha realizzato considerevoli investimenti per modernizzare e migliorare i processi di selezione ottica per il riciclaggio delle bottiglie.
Continua...Grande afflusso di operatori, aziende soddisfatte e affari conclusi agli stand. Le tre rassegne per la prima volta in contemporanea nel quartiere fieristico di Verona, grazie all’accordo tra Fiera Milano e Veronafiere.
Continua...Dal mare alla montagna, dalle città d’arte alle metropoli, come si differenziano i rifiuti e quanto costa raccoglierli e gestirli. Ce lo dice l'ultima indagine Utilitalia.
Continua...Il biometano è la nuova frontiera per l'economia circolare in Italia e la lotta ai cambiamenti climatici. Urgente completare il quadro normativo per produrre 8,5 miliardi di metri cubi di biometano e 12mila posti di lavoro.
Continua...Nonostante il miglioramento degli ultimi anni, a seguito delle competenze regolatorie all’AEEGSI, il sistema idrico nazionale soffre di criticità.
Continua...I target di riciclaggio al 2030 innalzati al 70% per i rifiuti solidi urbani e all’80% per gli imballaggi.
Continua...Tra le grandi città, Venezia e Milano al top per la differenziata. L’igiene urbana costa in media 168 euro l’anno.
Continua...Intervista a Christoph Bach, Direttore vendite Europa di Tomra Sorting Recycling, che ci racconta i venti anni della società e le ultime novità di prodotto.
Continua...Le cifre in crescita della circular economy italiana nel WAS- Waste Strategy Annual Report 2016.
Continua...In Italia, da gennaio a settembre, vendute 7.551 macchine per costruzioni (+32%). Nel Paese si stima un ulteriore aumento del 37% nel biennio 2017-2018.
Continua...Gas, depuratori e rifiuti sono un enorme “giacimento” non sfruttato. Potenziale di quasi 400 milioni di metri cubi di biometano.
Continua...LIFE: 144 progetti di investimento innovativi per migliorare l'ambiente e l'azione per il clima.