Il 22 Marzo di ogni anno si celebra la giornata mondiale dell’acqua. L’acqua è una risorsa da difendere e non va sprecata. L’acqua di rubinetto è sicura, economica per i consumatori e migliore per l'ambiente.
Continua...
Riportiamo un articolo a firma di Tom Eng, vicepresidente senior e responsabile di TOMRA Sorting Recycling, sulle recenti modifiche nella legislazione europea e internazionale sui rifiuti e le implicazioni per gli operatori del settore.
Continua...
La Federazione delle imprese idriche, ambientali ed energetiche presenta uno studio sugli impianti di incenerimento dei rifiuti urbani realizzato dai Politecnici di Milano e di Torino e dalle Università di Trento e di Roma Tor Vergata.
Continua...
Il nuovo impianto di trattamento alluminio installato in DERAL è stato potenziato con un mulino della Panizzolo Recycling Systems.
Continua...
Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge ‘Ministeri’, che riorganizza competenze e strutture di alcuni dicasteri e con il quale nasce ufficialmente il Ministero della Transizione ecologica (Mite), che sostituisce il Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare. Quali sono le nuove competenze?
Continua...
L’azienda migliore quest’anno è risultata IREN; i premi tematici sono andati a Marche Multiservizi, AIMAG, Gruppo CAP, Acque Spa, Contarina, Gruppo Hera e Gori (Gruppo Acea).
Continua...
Consegnato a Malmö, in Svezia, l’impianto fa parte del progetto SIPTex, finanziato dall'agenzia governativa svedese per la ricerca e lo sviluppo e guidato dall'Istituto svedese di ricerca ambientale.
Continua...
Sta per iniziare il cantiere dell'impianto per la selezione dei rifiuti di vetro da raccolta differenziata che Pal Srl realizzerà per Herambiente in provincia di Ravenna.
Continua...
In Europa aumenta la produzione di rifiuti pro capite nel 2019 che vengono pero' riciclati in massima percentuale.
Continua...
Secondo i deputati, sono necessari obiettivi vincolanti per il 2030 sull'impronta ecologica dei materiali e dei consumi per l'intero ciclo di vita dei prodotti per ogni categoria di prodotto immessa sul mercato dell'Unione Europea.
Continua...
TOMRA Sorting Recycling e STADLER UK scelti per la trasformazione dell’impianto di riciclo di Viridor, dal valore di 17 milioni di euro.
Continua...
European Biogas Association pubblica il Rapporto 2020 sul biogas e biometano in Europa: settore in crescita che produce 167 TWh di biogas e 26 TWh di biometano.
Continua...
Waterfront di Levante, partono i lavori per il nuovo Palasport e le demolizioni dei padiglioni della Fiera di Genova.
Continua...
Il 14 gennaio scorso, TOMRA e Borealis hanno annunciato l'avvio operativo dell’avanguardistico impianto dimostrativo di riciclo meccanico avanzato a Lahnstein, in Germania. Il centro è il frutto di una partnership che coniuga chimica e tecnologia per poter ottenere risultati insuperabili.
Continua...
Presentato il piano industriale di AMIU Genova che nei prossimi anni investirà in una dotazione impiantistica indispensabile per arrivare alla chiusura del ciclo dei rifiuti.
Continua...
Clima, rifiuti e acqua si collocano in cima alle priorità dei cittadini per l’impiego delle risorse del Next Generation EU (NGEU). A questi indirizzi dovrebbe puntare la selezione degli interventi eleggibili al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che manca allo stato attuale di visione strategica e della coesione necessaria a traguardare i bisogni delle future generazioni.
Continua...
Veronafiere decide di annullare l'edizione 2021 di Samoter. Decisione condivisa con case costruttrici e associazioni di settore. Nel 2021 debutta un nuovo evento demo in cava dedicato al mercato Italia.
Continua...
Pal Srl ha concluso in tempi strettissimi l'ammodernamento dell'impianto per la produzione di CSS di ACSR implementando un sistema di separazione aeraulica e un sistema di vagliatura a stelle.
Continua...