Cesaro Ecomondo 2025
CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

100 tonnellate di rifiuti abbandonati, rimossi da 3 siti di Giugliano in Campania

I rifiuti sversati in superficie nelle province di Napoli e Caserta rappresentano una delle emergenze ambientali più evidenti e pericolose per il territorio e per la salute pubblica, il fenomeno, spesso connesso a pratiche illecite e criminali, ha determinato l’accumulo di decine di migliaia di tonnellate di rifiuti, in larga parte speciali (industriali), ma anche urbani. 

100 tonnellate di rifiuti abbandonati, rimossi da 3 siti di Giugliano in Campania

Questa è una delle 4 linee di immediata risoluzione (terreni agricoli, rifiuti sversati in superficie, bonifica di discariche e di siti contaminati, aspetti di salute pubblica) individuate come comparti operativi prioritari dal Commissario Unico alle bonifiche (DL 25 del 14.03.2025).

Le attività del Commissario che si svolgono su tre differenti e concatenati livelli (ricognizione, coordinamento, esecuzione) e che sono definite per priorità obiettivi (breve, medio e lungo termine) hanno visto a prendere il via, dalla giornata del 15 settembre, il complesso degli interventi attuativi su 3 specifici siti di abbandono incontrollato di rifiuti, nella area territoriale di Giugliano in Campania.

Le operazioni di rimozione dei rifiuti sversati in aree pubbliche è avvenuta in via Carrafiello, Strada I Gelsi e Strada Vicinale Pacchianella-Varcaturo, i tre siti erano già stati individuati previa ricognizione e caratterizzazione. Le quantità rimosse, costituite in prevalenza da rifiuti urbani, ammontano complessivamente a circa 100 tonnellate, in particolare si segnala che:
•    in Via Vicinale Pacchianella (loc. Varcaturo) sono stati rimossi 42 t di rifiuti urbani e 13 t di rifiuti speciali per un totale di 55 t (76% urbani e 24% speciali), 
•    in Via Carrafiello sono stati rimossi 11 t di rifiuti urbani e 12,5 t di rifiuti speciali per un totale di 23,5 t (47% urbani e 53% speciali) 
•    nella strada I Gelsi al 25 settembre risultano rimossi 28 t di rifiuti urbani (100% urbani).


KOBELCO dismantling