CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali
Cesaro Ecomondo 2025

Ecomondo 2025: l’evento guida per la transizione ecologica torna a Rimini

Ecomondo 2025 sta arrivando: oltre 1.700 espositori da tutto il mondo. Ritorna anche SAL.VE, salone biennale dei veicoli per l’ecologia. Riserva subito il tuo biglietto gratuito.

Ecomondo 2025: l’evento guida per la transizione ecologica torna a Rimini

Dal 4 al 7 novembre 2025, il Rimini Expo Centre ospita Ecomondo, l’evento internazionale leader per la green, blue and circular economy in Europa e nel bacino del Mediterraneo. Con oltre 166.000 m² espositivi, 1.700 brand e delegazioni da più di 120 Paesi, si conferma come piattaforma strategica per innovazione, business e policy ambientali. Infatti, grazie al supporto di ICE e MAECI, sono previste delegazioni da Germania, Spagna, Polonia, Turchia, Paesi Bassi, Nord Africa e Medio Oriente.

PRENOTA ORA IL TUO BIGLIETTO GRATUITO PER ECOMONDO

La 28ª edizione punterà su AI e digitalizzazione, riciclo avanzato, monitoraggio satellitare, ecodesign e decarbonizzazione industriale, con focus specifici su energia, tessile, edilizia e RAEE. Sono attesi oltre 100 eventi a cura del Comitato Tecnico Scientifico, con approfondimenti su regolamenti UE, Next Generation EU, finanza green e transizione ecologica nei Paesi del Mediterraneo e in Africa.

Ritorna anche SAL.VE, salone biennale dei veicoli per l’ecologia, in partnership con ANFIA, e gli Stati Generali della Green Economy, promossi dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile.

Per agevolare l’accesso alla manifestazione da parte dei visitatori europei e internazionali, è prevista l’attivazione di nuovi collegamenti aerei diretti per Rimini da Monaco di Baviera e Roma Fiumicino, organizzati da IEG e operati da LuxWing, dal 4 al 7 novembre, favorendo la partecipazione di operatori internazionali nel nostro territorio.


Ecostar Ecomondo 2025