CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali
Cesaro Ecomondo 2025

Archivio news

negli articoli nel database aziende

Gerotto protagonista nella nuova Prassi UNI sulle tecnologie robotiche no-man entry per spazi confinati e a rischio esplosione

  • 8 Ottobre 2025

Il 5 agosto 2025 è stata pubblicata la Prassi di Riferimento UNI/PdR 177:2025 Manutenzione e aspirazione materiali a basso impatto ambientale in spazi confinati e a rischio esplosione – tecnologie robotiche no-man entry. Gerotto ha partecipato attivamente alla redazione di questo documento, che definisce linee guida per l’impiego di soluzioni robotiche innovative in contesti ad alto rischio.

Continua...

La sostenibilità alle Olimpiadi di Parigi 2024

  • 24 Luglio 2024

Parigi si fa portabandiera di buone pratiche, che si incontrano nel suo obiettivo più importante: dare vita alle olimpiadi estive più sostenibili di sempre. Una promessa non nuova nel mondo sportivo (si vedano, per esempio, i Mondiali in Qatar nel 2022) e che dunque desta non pochi dubbi tra cittadini e media: l’ennesimo caso di greenwashing o il futuro dello sport sta realmente cambiando?

Continua...

Ecomondo 2013: Case presenta la pala gommata 721F Waste Handler

  • 4 Novembre 2013

Case Construction Equipment ha appena annunciato che le più evolute pale gommate nel settore del riciclaggio rifiuti, la 721F “Waste Handler” e la 621F “Waste Handler”, saranno disponibili per i clienti europei a partire da mercoledì 6 novembre.

Continua...

Idrogeno per la decarbonizzazione dell’acciaio: al via la prima sperimentazione in Italia

  • 29 Agosto 2024

La collaborazione tra Snam, TenarisDalmine e Tenova testerà l’utilizzo di idrogeno nell’industria siderurgica per la decarbonizzazione dei settori hard to abate.

Continua...

Ecomondo 2013: Container SSAB SHAPE

  • 5 Novembre 2013
Continua...

Ecomondo: l'appuntamento leader per la green economy

  • 6 Novembre 2013

Fino a sabato 9 Rimini Fiera ospita, in contemporanea, Ecomondo, Key Energy, Cooperambiente, Sal.Ve, H2r e Key Wind

Continua...

Ecomondo 2024: 1600 espositori, due nuovi padiglioni, innovazioni e tecnologie

  • 17 Ottobre 2024

Oltre 1.600 espositori e operatori internazionali da oltre 100 paesi con l'obiettivo di promuovere tecnologie all'avanguardia e competenze orientate alla green economy.

Continua...
Ecostar Ecomondo 2025

End of Waste dei Rifiuti da costruzione e demolizione, ANPAR: dal dialogo con il MASE primi chiarimenti preziosi per le imprese

  • 18 Ottobre 2024

ANPAR commenta positivamente i lavori del tavolo permanente istituito dal Ministero dell'Ambiente dopo l’entrata in vigore del Regolamento end of waste sui rifiuti inerti.

Continua...

Nuovo escavatore idraulico PC138US-10 Komatsu

  • 13 Novembre 2013

Una grande macchina, ideale per lavorare anche in piccoli spazi

Continua...

Innovazione nel riciclo dei rifiuti: Aktid rivoluziona i centri di selezione con le Smart Solutions e Autopilot

  • 26 Novembre 2024

Il futuro della gestione dei rifiuti sta vivendo un’accelerazione straordinaria grazie a innovazioni tecnologiche dirompenti. Aktid, leader nel settore della progettazione e realizzazione di impianti di selezione e recupero chiavi in mano, ha presentato Aktid Smart Solutions e il rivoluzionario sistema Autopilot. Queste soluzioni ridefiniscono il modo in cui i rifiuti vengono trasformati in risorse, mettendo al centro l’intelligenza artificiale e il controllo automatizzato.

Continua...

TOMRA Recycling nomina Lars Enge nuovo Executive Vice President (EVP)

  • 12 Settembre 2025

TOMRA Recycling, leader internazionale nella selezione a sensori, ha annunciato la nomina di Lars Enge a nuovo Executive Vice President (EVP).

Continua...

La visione di Julia

  • 15 Settembre 2025

Intervista a Julia Stadler, Co – Ceo di Stadler, con il padre Willi. Insieme guidano il cambiamento con soluzioni digitali e sostenibili.

Continua...

Al via i lavori per il polo produttivo dell'idrogeno a Trieste

  • 18 Settembre 2025

Iniziati i lavori del nuovo Polo dell'Idrogeno Verde di Trieste, in zona industriale nei pressi del termovalorizzatore.  Il progetto si colloca in una rete transfrontaliera tra Italia, Slovenia e Croazia, rafforzando il ruolo dell'Alto Adriatico come hub europeo per l'innovazione energetica e la transizione sostenibile.

Continua...

Decreto-legge Terra dei fuochi: il punto del Governo

  • 19 Settembre 2025

Il governo ha fatto il punto sull’attuazione del decreto-legge Terra dei fuochi, approvato lo scorso luglio, e sulle prossime mosse per la bonifica e la messa in sicurezza dell’area più compromessa d’Italia dal punto di vista ambientale.

Continua...

Riciclo e recupero degli imballaggi in alluminio

  • 22 Settembre 2025

L’Italia supera ampiamente gli obiettivi UE al 2025 sul riciclo dell’alluminio: 68,2% di tasso di riciclo e oltre 442 mila tonnellate di CO₂ risparmiate nel 2024.

Continua...

Manutenzione del territorio con gli escavatori Hitachi

  • 29 Novembre 2024

Gli escavatori Hitachi ZX210LCN-7, ZX240N-6 e ZX135US-7 per la difesa idraulica e idrogeologica del territorio.

Continua...

Bonfiglioli per la parità di genere secondo gli standard UNI PDR 125:2022

  • 5 Dicembre 2024

Il Gruppo Bonfiglioli è lieto di annunciare di aver ottenuto la certificazione per la parità di genere secondo gli standard UNI PDR 125:2022, rilasciata da Certiquality per le tre società italiane: Bonfiglioli SPA, Bonfiglioli Riduttori SPA e Selcom Group SPA.

Continua...

Consumo di suolo, sempre più ridotto l’effetto spugna: un costo da 400 milioni di euro all’anno

  • 3 Dicembre 2024

Il fenomeno rallenta, ma rimane elevato: 20 ettari ogni 24 ore, sopra la media decennale. 

Continua...