L’azienda italiana Gerotto, fra i pionieri dei robot no man entry a livello mondiale, ha iniziato il processo che porterà – entro il primo semestre 2024 – alla conformità UL, valida negli Stati Uniti alla certificazione internazionale IECEx dei propri sistemi robotici per la pulizia di cisterne all’interno di raffinerie.
Continua...Da questa operazione si stima, a regime, un contributo alla crescita del margine operativo lordo consolidato del Gruppo Hera per circa 6 milioni di euro.
Continua...Le esportazioni di rifiuti dall’Europa registrano un lieve calo. La principale destinazione è la Turchia. I rifiuti maggiormente esportati sono i metalli ferrosi (ferro e acciaio).
Continua...Il cantiere del futuro per HD Hyundai sarà gestito dall’Intelligenza Artificiale e sarà sicuro perché nei cantieri rischiosi non ci saranno gli operatori ma macchine completamente autonome.
Continua...FEAD avvia lo sviluppo del progetto Sleep Circular per migliorare il trattamento a fine vita dei materassi.
Continua...Con l’introduzione di queste due macchine Hitachi, il Gruppo Panarese conferma il proprio impegno verso l’innovazione tecnologica e l’efficienza operativa, senza mai perdere di vista i valori familiari che ne sono alla base.
Continua...In un momento cruciale per il futuro del continente, l’Europa si trova davanti a sfide complesse ma anche a opportunità. Crisi energetiche, transizione digitale, sicurezza alimentare e climatica, dipendenza da risorse esterne: in questo scenario, il Green Deal europeo si conferma come la rotta strategica per costruire un’Unione più resiliente, equa e autonoma.
Continua...L’azienda italiana specializzata in servizi e tecnologie per l’industrial cleaning è stata fra i relatori del primo convegno dedicato alle sfide della sicurezza organizzato dal Dipartimento di Ingegneria Industriale e dal Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale dell’Università di Padova.
Continua...La fiera dell’automazione e del digitale per l’industria è a Parma dal 13 al 15 maggio.
Continua...Pubblicato sul sito Polaris dell'Irpi-Cnr l'ultimo Rapporto sul rischio per la popolazione italiana ‘da frane e inondazioni'. Colpite 19 delle 20 regioni italiane, soprattutto Liguria, Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna e Toscana; Genova e Refrontolo, in Veneto, i comuni con più morti e feriti. Tra il 1964 e il 2013 una media di 40 persone decedute ogni anno.
Continua...In crescita l’efficienza energetica ed economica e progressiva decarbonizzazione dell’economia nazionale dal 2005 al 2022. In Italia, il fabbisogno di energia per unità di PIL si riduce del 23,4%, mentre le emissioni di gas serra per unità di PIL si riducono del 32%.
Continua...La Mecomer di San Giuliano Milanese è la protagonista della 21^ tappa della sua campagna nazionale “I Cantieri della Transizione Ecologica”, dedicata ai progetti e alle innovazioni che si distinguono nel Paese per sostenibilità e circolarità.
Continua...SSAB presenta i Tubi in Hardox 500.
Continua...Il vaglio a dischi TANA Raven X550T è arrivato nel portfolio di macchine per il riciclo di TANA. Il TANA Raven combina un design robusto con funzionalità intelligenti, ottenendo risultati eccezionali in un’ampia gamma di applicazioni di trattamento dei rifiuti. Progettato internamente dal team di ingegneri TANA, il nuovo vaglio a dischi incorpora diverse soluzioni intelligenti brevettate.
Continua...È scientificamente provato che i rischi legati al clima aumentano con ogni frazione di riscaldamento globale. Per questo motivo, molti obiettivi nazionali e dichiarazioni politiche si sono posti l'obiettivo di limitare il riscaldamento a 1,5°C. Tuttavia, poiché il riscaldamento globale continua ad aumentare, il superamento della soglia dei 1,5°C sembra essere sempre più inevitabile.
Continua...Completato un nuovo step nella demolizione e ricostruzione del Viadotto Gravagna sulla A15 Parma – La Spezia: rimossi i 3 archi metallici in carreggiata Nord. I lavori, eseguiti dalla controllata ITINERA, hanno coinvolto oltre 60 persone e richiesto l’impiego di 400kg di esplosivo.
Continua...Importanti novità per i cittadini della città di Parma: tariffa puntuale, eco-stazioni mobili, l'apertura di un centro di riuso tra le più rilevanti.
Continua...Ad Intermat 2015 Case Construction Equipment sarà presente con la sua intera gamma di macchine per costruzioni e servizi, un Brand da oltre 170 anni all’avanguardia nel settore.
Continua...