CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali
Cesaro Ecomondo 2025

Trattamento rifiuti

negli articoli nel database aziende

L’innovativo impianto di riciclo di magneti permanenti

  • 19 Settembre 2024

Saranno trattate oltre 20 tonnellate di magneti da cui recuperare oltre 5 tonnellate di composti di REE (Rare Earth Elements), con un piano di industrializzazione che, a regime, permetterà di trattare fino a 2.000 tonnellate all’anno, equivalenti a quelle presenti in più di 600.000 motori elettrici e ibridi.

Continua...

La cernita della carta reinventata

  • 16 Settembre 2024

Il CNS BRAIN è l'ultima innovazione di Pellenc ST, utilizza l’Intelligenza Artificiale per migliorare la precisione di rilevamento e le prestazioni di cernita.

Continua...

EU Waste Rules are in Need of a Radical Rethink

  • 16 Settembre 2024

On 25 July 2024, the European Commission called on all Member States to meet waste collection and recycling targets; its letters of formal notice to the Member States underline their legal obligation to properly and fully implement EU environmental law. Whilst the WEEE Forum acknowledges that much more waste electrical and electronic equipment (WEEE) must be separately collected for responsible management and to recover (critical) materials, we also believe that it highlights the need to thoroughly revise waste legislation.

Continua...

In Gazzetta Ufficiale il decreto end of waste sui rifiuti inerti

  • 12 Settembre 2024

Il nuovo regolamento sulla cessazione della qualifica di rifiuto per i materiali inerti da costruzione e demolizione entrerà in vigore il 26 settembre, sostituendo il decreto 152 del 2022, che era stato oggetto di critiche. I produttori di aggregati recuperati avranno a disposizione 180 giorni per adeguare le proprie autorizzazioni.

Continua...

La triturazione dei rifiuti bordo nave nel contesto della Direttiva Marpol 73/78 Annex V

  • 12 Settembre 2024

La gestione dei rifiuti a bordo delle navi rappresenta un aspetto cruciale per la sicurezza marittima e la protezione ambientale.

Continua...

Come sfruttare i vantaggi del riciclaggio dell’alluminio

  • 12 Settembre 2024

TOMRA Recycling, leader globale nelle tecnologie di selezione, ha pubblicato un nuovo eBook in vista della fiera ALUMINIUM di Düsseldorf, che si terrà dall'8 al 10 ottobre. Il documento mette in evidenza le opportunità offerte dal riciclo dell’alluminio e dimostra come i più recenti sistemi di selezione possano sbloccare il vasto potenziale di questo settore dinamico e in forte crescita. Le tecnologie TOMRA per la selezione dell'alluminio saranno esposte al Padiglione 6, Stand F19, al centro fieristico di Düsseldorf.

Continua...

Tubi in PVC: 3a Conferenza di PVC4Pipes sull sviluppo del mercato attraverso l'innovazione

  • 12 Settembre 2024

Con il tema ''Sviluppo del mercato attraverso l'innovazione'', PVC4Pipes, la piattaforma dedicata alla filiera dei tubi in PVC, ospiterà la sua terza conferenza biennale il 17 ottobre 2024 a Praga, in Repubblica Ceca, ponendo l'accento su come l'innovazione sostenibile possa favorire le opportunità di sviluppo del mercato.

Continua...
Ecostar Ecomondo 2025

La quarta generazione dei trituratori UNTHA serie RS

  • 11 Settembre 2024

La società austriaca UNTHA Shredding Technology ha recentemente lanciato l'ultima versione del trituratore a quattro alberi serie RS, disponibile in differenti modelli.

Continua...

I dettagli fanno la differenza

  • 9 Settembre 2024

Grazie a nuove caratteristiche tecniche innovative,Vecoplan è in grado di rendere ancora più efficienti i processi di triturazione. A tale scopo, l’azienda costruttrice di macchine punta sempre più sulla digitalizzazione.

Continua...

SortX, il container mobile per la selezione per combattere l'inquinamento da plastica nei fiumi

  • 6 Settembre 2024

STADLER ed everwave uniscono le forze con SortX, il primo continer mobile di selezione al mondo per combattere l'inquinamento da plastica nei fiumi.

Continua...

Cavi in PVC: sviluppo del mercato attraverso l'innovazione

  • 5 Settembre 2024

Con il tema Sviluppo del mercato attraverso l'innovazione, PVC4Cables, la piattaforma dedicata alla filiera dei cavi in PVC, ospiterà la sua quarta conferenza biennale a Praga, in Repubblica Ceca, il 16 ottobre 2024.

Continua...

Emilia Romagna: assegnati i bandi per l'economia circolare

  • 4 Settembre 2024

L'Emilia Romagna finanzia 52 progetti con contributi a fondo perduto attraverso le risorse europee del Por Fesr 2021-2027

Continua...

Riciclaggio pneumatici fuori uso: accordo per una filiera circolare

  • 2 Settembre 2024

Creazione di una filiera circolare per il riciclo degli pneumatici: l’accordo tra Bridgestone EMEA, Gruppo BB&G e Versalis.

Continua...

Il riciclaggio dei pannelli fotovoltaici nell'impianto Greenlife

  • 29 Agosto 2024

In Emilia Romagna è attivo Greenlife, il nuovo impianto per il trattamento dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche. L’impianto è specializzato in particolare nel trattamento dei pannelli fotovoltaici e delle televisioni a schermo piatto.

Continua...

Le reti da pesca nei mari sono una grande minaccia

  • 26 Agosto 2024

Dati ISPRA mostrano che l’86,5% dei rifiuti in mare è legato alle attività di pesca e acquacoltura e il 94% di questi sono reti abbandonate, alcune lunghe addirittura chilometri.

Continua...

Il Gruppo Hera ha completato l'acquisizione di TRS Ecology

  • 19 Agosto 2024

Il Gruppo Hera ha finalizzato l’acquisizione di TRS Ecology attraverso la sua controllata Herambiente Servizi Industriali.

Continua...

Robecco sul Naviglio: l’impianto di depurazione gestito da CAP Evolution riceve l’autorizzazione ad aumentare la capacità di ricezione dei rifiuti liquidi agrolimentari di quasi 6 volte

  • 26 Luglio 2024

Efficientamento, maggiore produzione energetica all’insegna dell’economia circolare e sostegno alle realtà del territorio: i benefici di questo importante incremento.

Continua...

I Motion Drives integrati di WEG facilitano la transizione all'industria 5.0

  • 19 Luglio 2024

WEG, leader nella produzione di motori, azionamenti e riduttori, presenta i suoi pacchetti motion integrati per supportare le aziende nella transizione verso l'industria 5.0. Questi sistemi migliorano sostenibilità e resilienza, con applicazioni nei settori alimentare, del riciclaggio, dei metalli e del trattamento delle acque.

Continua...