In occasione di Ecomondo 2022 Cesaro Mac Import ha esposto una selezione di macchinari di tutti i marchi che rappresenta: Doppstadt, Sennebogen, Allreco, MTB, Hitachi Zosen Innova e Il Girasole, Tiger Depack di cui è produttore ed esportatore.
Continua...Mai come in questo periodo storico, dovuto alla drammatica guerra in Ucraina, il tema dell’energia, purtroppo, si ritaglia un ruolo fondamentale per l’equilibrio finanziario di qualsiasi azienda produttiva, s’intensifica così la ricerca da parte di costruttori di macchine e soprattutto utilizzatori finali di prodotti performanti in grado di incidere il meno possibile sul consumo energetico aziendale.
Continua...Le tecnologie per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2023 scopri le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti, dell'economia circolare, del trattamento delle acque, delle rinnovabili, della green economy, del biometano e tanto altro ancora.
Continua...Il Centro di STADLER, nato due anni fa, è un polo di ricerca e innovazione e partecipa a importanti progetti come il pluripremiato EnEWA, relativo al riciclo della carta. Inoltre, fornisce un servizio prezioso ai clienti, grazie alle dimostrazioni del processo di selezione progettato per loro da STADLER, in modo che prima di investire, possano valutare con attenzione tutte le variabili.
Continua...Cesaro Mac Import si presenta a Ecomondo 2022 con novità di prodotto e nuove collaborazioni nel settore del recycling.
Continua...È stato completamente rinnovato l'impianto di Seruso Spa in grado di selezionare 55mila tonnellate all’anno di rifiuti riciclabili derivanti dalla raccolta differenziata di 1,2 milioni di cittadini nelle province di Lecco, Monza e Brianza, Bergamo, Milano, Pavia e Como. Investimento da 11,2 milioni di euro.
Continua...Dall’8 all’11 novembre a Rimini torna Ecomondo con una missione: guidare la transizione ecologica.
Continua...ROAF e TOMRA, un esempio virtuoso di recupero dei rifiuti grazie all'impianto di selezione completamente automatizzato.
Continua...Si è conclusa la principale fiera mondiale per la gestione delle acque, dei rifiuti e delle materie prime. 2.984 espositori e circa 119.000 visitatori hanno confermato la fiera come la piattaforma più importante per le tecnologie ambientali.
Continua...Ecotec Solution sarà presente presso gli stand dei fornitori Untha, Pronar e Binder+Co per mostrare e discutere tutte le novità presenti con i clienti italiani.
Continua...Cams sarà presente a IFAT presso il rivenditore M&R Maschinen allo Stand F9 F10.
Continua...L'industria delle costruzioni genera quantità enormi di rifiuti. Sebbene i tassi di riciclo dei rifiuti da costruzione e demolizione (C&D) varino in tutto il mondo, in tutte le regioni la maggior parte del materiale recuperato viene riciclato in materiali di bassa qualità o inviato in discarica.
Continua...Sogliano Ambiente ha recentemente aperto una nuova sede dedicata alla raccolta e riciclaggio dei rifiuti elettrici ed elettronici non pericolosi.
Continua...STADLER and KRONES have collaborated in the design and installation of a new sorting and washing plant for Kunststoff Recycling Grünstadt GmbH (KRG), a German recycling company serving the plastics processing industry.
Continua...PAL, a seguito dell’aggiudicazione dell’appalto bandito da COSMARI, ha ultimato il progetto chiavi in mano per la realizzazione nella sede a Tolentino di un nuovo impianto di selezione delle frazioni carta/cartone e multimateriale leggero dei rifiuti urbani della provincia di Macerata.
Continua...Risultato 100% sostenibile: la società francese ENVIE si è affidata ai macchinari FOR REC per recuperare i materiali di valore contenuti nei RAEE e creare una linea incentrata sulla sicurezza dei dipendenti.
Continua...Alla fiera di Rimini di IEG dall’8 all’11 novembre in contemporanea a Key Energy.
Continua...Nell’impianto Recap, il più grande d’Italia per volumi di carta, plastica, lavorano sette selezionatrici ottiche Mistral Compact 2800 DVI.
Continua...