Che sia per la demolizione aerea di strutture in ferro o per la demolizione a terra di rottami in cantieri o nei centri di riciclaggio, la cesoia CI-R VTN è l’attrezzatura ideale.
Continua...
Alustar ha scelto la nuova generazione di X-TRACT™ di TOMRA per la selezione dell'alluminio ad alta purezza; il materiale riciclato serve per la produzione di billette di alluminio secondario dai rottami.
Continua...
Grandi festeggiamenti per i 50 anni di VTN con amici, fornitori, dipendenti, collaboratori e famiglie.
Continua...
Al via il nuovissimo impianto PicenAmbiente S.p.A. di selezione di rifiuti dotato di un’innovativa piattaforma tecnologica 4.0, in grado di ottimizzare la cernita delle plastiche e della carta da raccolta differenziata dei rifiuti urbani, con selezione automatica delle differenti tipologie di materiali e rifiuti.
Continua...
Il lancio ufficiale del nuovo trituratore Doppstadt è previsto per novembre 2023.
Continua...
TOMRA Recycling Sorting presenta una nuova macchina con spettroscopia LIBS dinamica (Laser Induced Breakdown Spectroscopy). Progettata per la selezione ad alta precisione delle leghe di alluminio, AUTOSORT™ PULSE ridefinisce gli standard del settore, aprendo la strada all'alluminio verde.
Continua...
Andrea Ramonda, amministratore delegato di Hearambiente, società del Gruppo Hera, spiega come vengono gestiti i rifiuti durante l’emergenza alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna.
Continua...
La serie SC è la nuova attrezzatura multifunzionale presentata da VTN al pubblico del Samoter 2023.
Continua...
Dati CIAL 2022: l’Italia eccelle in Europa. Riciclato il 73,6% del totale dell’immesso sul mercato e ben il 91,6% delle lattine in alluminio per bevande.
Continua...
Recuperare il magnesio dagli scarti del processo di desalinizzazione dell’acqua di mare: è questo uno dei nuovi avamposti della ricerca ENEA per l’economia circolare.
Continua...
Per riciclare l’alluminio in maniera vantaggiosa è necessario poter contare su macchine performanti ed efficienti, in grado di lavorare elevate quantità in poco tempo e minimizzare i tempi di fermo macchina.
Continua...
Per l’anno in corso il tasso di riciclo degli imballaggi rispetto all’immesso al consumo è previsto in crescita: il risultato nazionale dovrebbe raggiungere il 75%. L’equivalente di circa 11 milioni di tonnellate di pack avviati a riciclo.
Continua...
TOMRA Recycling Sorting ha aperto un secondo Test Center presso la sua sede centrale in Germania per soddisfare la crescente domanda di test da effettuare sui materiali dei clienti. Ora, l'azienda gestisce nella stessa sede un Test Center per la selezione dei rifiuti e uno per la selezione dei metalli.
Continua...
Solids Parma, dal 14 al 15 giugno 2023, è la due giorni dedicata all'industria dei solidi sfusi e offrirà esposizioni, panel, incontri b2b.
Continua...
I rottami elettronici continuano a essere i rifiuti in più rapida crescita al mondo. Terence Keyworth, Segment Manager di TOMRA Recycling per il riciclo dei metalli, analizza i modi in cui i più recenti progressi nella selezione a sensori possano offrire nuove opportunità agli impianti di riciclo di rottami elettronici.
Continua...
Si annuncia un 2023 complicato per le imprese dell’acciaio: in calo i costi di produzione, ma la domanda resta debole.
Continua...
La proposta di Regolamento sui rifiuti ed i rifiuti di imballaggio presentata il 30/11/2022 dalla Commissione Europea rischia di penalizzare il sistema italiano di gestione dei rifiuti d’imballaggio, sostiene la Fondazione Sviluppo Sostenibile.
Continua...
L’impianto di selezione e valorizzazione del flusso di rifiuti da raccolta differenziata è realizzato da PAL con innovative tecnologie brevettate.
Continua...