Cesaro Ecomondo 2025
CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Recycling

negli articoli nel database aziende

Una triturazione più efficiente con un potente concetto di digitalizzazione: tutto sotto controllo

  • 24 Ottobre 2024

Con il Vecoplan Smart Center (VSC), Vecoplan ha sviluppato un concetto di digitalizzazione che consente agli utenti di massimizzare l’efficienza di macchine e impianti.

Continua...

Aktid: Smart Solutions® per l’impianto Trivalo 69 a Chassieu

  • 23 Ottobre 2024

L’impianto realizzato da Aktid per il gruppo Paprec si configura come uno dei suoi progetti più ambiziosi, che ha dato vita a un centro di selezione ultramoderno. 

Continua...

Gestione dei rifiuti a Roma: stato dell’arte e scenari futuri

  • 23 Ottobre 2024

L’Università Luiss Business School ha presentato uno studio sulla gestione dei rifiuti di Roma condotto da professori e ricercatori del prestigioso Ateneo, in partnership con la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.

Continua...

Recupero dei RAEE: A2A presenta la nuova linea robotica presso il carcere di Bollate

  • 23 Ottobre 2024

Il Gruppo A2A ha inaugurato una nuova linea robotica presso l’impianto di trattamento dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE), gestito da Amsa all’interno della Seconda Casa di Reclusione di Bollate.

Continua...

Sviluppo del mercato attraverso l'innovazione nel settore europeo dei tubi in PVC

  • 22 Ottobre 2024

Normative impattanti per il settore europeo dei tubi in PVC, sfide di mercato per l'industria e progressi nelle prestazioni tecniche sono stati presentati alla terza conferenza di PVC4Pipes con il tema ''Sviluppo del mercato attraverso l'innovazione''.

Continua...

Cavi in PVC: energia per il futuro attraverso l'innovazione

  • 22 Ottobre 2024

Con il titolo Sviluppo del mercato attraverso l'innovazione, si è svolta a Praga, la quarta conferenza di PVC4Cables.

Continua...

End of Waste dei Rifiuti da costruzione e demolizione, ANPAR: dal dialogo con il MASE primi chiarimenti preziosi per le imprese

  • 18 Ottobre 2024

ANPAR commenta positivamente i lavori del tavolo permanente istituito dal Ministero dell'Ambiente dopo l’entrata in vigore del Regolamento end of waste sui rifiuti inerti.

Continua...
Ecostar Ecomondo 2025

Ecomondo 2024: 1600 espositori, due nuovi padiglioni, innovazioni e tecnologie

  • 17 Ottobre 2024

Oltre 1.600 espositori e operatori internazionali da oltre 100 paesi con l'obiettivo di promuovere tecnologie all'avanguardia e competenze orientate alla green economy.

Continua...

Ecopneus e TRS: transizione ecologica approvata da Legambiente

  • 16 Ottobre 2024

La Tyres Recycling Sud di Balvano (PZ), attiva sia nella raccolta che nel riciclo della gomma usata, è la protagonista della XXII tappa della campagna nazionale di Legambiente ''I Cantieri della Transizione Ecologica''.

Continua...

Riciclo plastica in Italia, riduzioni di CO2 fino a 7,2 milioni tonnellate in un anno

  • 16 Ottobre 2024

Gli operatori del settore: sì alla valorizzazione del contributo dell’economia circolare alla decarbonizzazione.

Continua...

Cams immagina un futuro più verde

  • 14 Ottobre 2024

L’azienda emiliana presenta ad Asphaltica l’acquisizione della storica azienda Malavasi G., attiva nella produzione di macchine per il settore stradale. Nello spazio espositivo, che si fa portavoce di un modo di comunicare immaginifico, il Centauro 100.32, macchina apprezzata dal settore stradale.

Continua...

La demolizione del cavalcavia della tangenziale sud di Trento

  • 11 Ottobre 2024

Zampedri Lorenzo Srl demolisce il cavalcavia Ravina della tangenziale Sud di Trento. Un lavoro veloce e preciso grazie all’attrezzatura utilizzata, la pinza primaria da demolizione HC 25ND di Trevi Benne.

Continua...

La triturazione delle batterie alcaline: un passaggio essenziale nel riciclaggio e nella gestione dei rifiuti

  • 9 Ottobre 2024

Le batterie alcaline, diffuse nei dispositivi elettronici quotidiani, diventano rifiuti pericolosi se smaltite impropriamente. La triturazione è una fase fondamentale nel loro riciclaggio, poiché permette di scomporle nei loro componenti per facilitarne il recupero, come zinco, manganese e acciaio. Questo passaggio aiuta a ridurre i rischi ambientali legati al rilascio di sostanze chimiche pericolose.

Continua...

Nucleare: progetto da 23 milioni di euro per la gestione in sicurezza dei rifiuti radioattivi

  • 8 Ottobre 2024

Il progetto PREDIS punta a migliorare le attività di caratterizzazione, trattamento e condizionamento dei rifiuti radioattivi a bassa e media radioattività per i quali non sono ancora disponibili soluzioni mature dal punto di vista tecnologico (materiali metallici, rifiuti organici liquidi e solidi).

Continua...

Legambiente e Conou indicano le transizioni virtuose: il caso Mecomer

  • 7 Ottobre 2024

La Mecomer di San Giuliano Milanese è la protagonista della 21^ tappa della sua campagna nazionale “I Cantieri della Transizione Ecologica”, dedicata ai progetti e alle innovazioni che si distinguono nel Paese per sostenibilità e circolarità.

Continua...

Mini che rendono il massimo

  • 4 Ottobre 2024

WR57 consegna a impresa Coromano quattro miniescavatori ZX33U-6.

Continua...

Il Centro di Competenze per l’Economia Circolare di Garc Ambiente tra i vincitori del premio Innovatori Responsabili

  • 2 Ottobre 2024

La Regione Emilia Romagna ha promosso la X edizione del Premio Innovatori Responsabili che valorizza l’impegno del sistema produttivo, della formazione e della ricerca nel raggiungimento degli obiettivi indicati nel Patto per il lavoro e per il clima e nella Strategia 2030 della Regione Emilia-Romagna.

Continua...

Ecomondo 2024: il ruolo delle bioplastiche nello sviluppo di un’economia circolare e sostenibile

  • 1 Ottobre 2024

Arrivata alla sua ventisettesima edizione, Ecomondo 2024 punta a confermarsi evento leader del settore della green e circular economy. La rassegna organizzata da Italian Exhibition Group (IEG), che si terrà dal 5 all'8 novembre 2024 a Rimini, è ormai da anni un punto di riferimento per tutti coloro che operano nei numerosi settori della sostenibilità.  

Continua...