Cesaro Ecomondo 2025
CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Recycling

negli articoli nel database aziende

L'Industria della Gomma e della Plastica: un'eccellenza italiana

  • 25 Giugno 2018

Risultati in crescita per le industrie nazionali del settore della gomma e della trasformazione della plastica.

Continua...

Conglomerato bituminoso: cessazione di qualifica di rifiuto

  • 20 Giugno 2018

È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto del ministero dell'Ambiente end of waste sul fresato d'asfalto (regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto di conglomerato bituminoso). 

Continua...

Il ciclo infinito del legno

  • 19 Giugno 2018

Nel 2017 riciclate 1.794.000 tonnellate.

Continua...

4S: la nuova serie di trituratori industriali modulari a 4 alberi

  • 18 Giugno 2018

Quattro alberi sono meglio di due alberi: parola di SatrindTech.

Continua...

Rifiuti speciali: aumenta la produzione, ma l'Italia è prima in Europa per il riciclo

  • 14 Giugno 2018

Rapporto Ispra sui rifiuti speciali: Italia tra i primi paesi europei per il riciclaggio dei rifiuti speciali, che nel 2016 raggiunge il 65%. Ma se ne producono ancora troppi.

Continua...

Rifiuti galleggianti plastici e sostanze contaminanti

  • 13 Giugno 2018

Legambiente, in collaborazione con l’Università di Siena, presenta i risultati del primo studio sperimentale sulle sostanze contaminanti presenti sui rifiuti plastici galleggianti.

Continua...

Primi Certificati Bianchi per il settore idrico in accordo con il nuovo decreto ministeriale

  • 12 Giugno 2018

Accettata la pratica EGO per l'ottenimento degli incentivi relativi al progetto di efficienza energetica per la rete idrica di Castiglione delle Stiviere.

Continua...
Ecostar Ecomondo 2025

Precursori di idee e tecnologie

  • 8 Giugno 2018

Recycling Industry ha incontrato Tom Eng di Tomra Sorting Recycling per parlare di alta innovazione, mercato e progetti futuri.

Continua...

I grandi temi della green e circular economy

  • 7 Giugno 2018

La Strategia Europea sulla plastica e i suoi sviluppi; le esperienze più avanzate della bioeconomia circolare nei Paesi Ocse e l’industria 4.0 applicata alla gestione e utilizzo dei rifiuti; la tutela, recupero e riuso della risorsa idrica. Sono solo alcuni dei temi al centro degli eventi faro della prossima edizione (la 22a) di Ecomondo, organizzata da Italian Exhibition Group, dal 6 al 9 novembre 2018 alla Fiera di Rimini.

Continua...

5 Giugno, il giorno dell'ambiente

  • 5 Giugno 2018

La Giornata Mondiale dell'Ambiente quest'anno è dedicata alla lotta all’inquinamento da plastica. Lo slogan coniato dal Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente è #BeatPlasticPollution.

Continua...

A Porto Marghera inizia la raccolta di oli alimentari esausti dei dipendenti Eni

  • 4 Giugno 2018

Eni ha avviato la prima raccolta di oli alimentari esausti prodotti nelle abitazioni dei propri dipendenti affinché siano trasformati in biocarburanti di alta qualità.

Continua...

Il nuovo Ministro dell'Ambiente

  • 4 Giugno 2018

Sergio Costa è il nuovo Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.

Continua...

Innovazione e sostenibilità degli imballaggi

  • 4 Giugno 2018

Economia circolare: innovazione, sicurezza e sostenibilità delle materie plastiche a contatto con gli alimenti.

Continua...

Ecodesign: nuove regole per i prodotti, dall'efficienza energetica alla riciclabilità

  • 1 Giugno 2018

Il Parlamento europeo chiede che la direttiva sulla progettazione ecocompatibile dei prodotti preveda nuove disposizioni in materia di riciclabilità e riparabilità dei prodotti.

Continua...

Super multa all'Italia dall'Unione Europea per le acque reflue urbane

  • 31 Maggio 2018

L'Italia è condannata a pagare una somma forfettaria di EUR 25 milioni nonché una penalità di oltre EUR 30 milioni per ciascun semestre di ritardo per aver tardato ad attuare il diritto dell’Unione in materia di raccolta e trattamento delle acque reflue urbane.

Continua...

Inaugurato l'impianto Foligno Biometano

  • 30 Maggio 2018

Un progetto innovativo per il trattamento della frazione organica dei rifiuti urbani.

Continua...

L'Unione Europea propone nuove norme contro le plastiche monouso

  • 28 Maggio 2018

Di fronte al costante aumento dei rifiuti di plastica negli oceani e nei mari e ai danni che ne conseguono, la Commissione europea propone nuove norme di portata unionale per i 10 prodotti di plastica monouso che più inquinano le spiagge e i mari d'Europa e per gli attrezzi da pesca perduti e abbandonati.

Continua...

L’assimilazione agli urbani dei rifiuti sanitari necessita della delibera comunale

  • 28 Maggio 2018

I rifiuti sanitari nel DLGS 152/2006 e S.M. 

di Bernardino Albertazzi

Continua...