CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali
Cesaro Ecomondo 2025

Economia Circolare

negli articoli nel database aziende

Rinnovato il depuratore di Peschiera Borromeo con un sistema di monitoraggio in continuo degli odori

  • 6 Maggio 2021

4 nasi elettronici più una centralina meteo per il monitoraggio in continuo delle emissioni odorigene, importanti interventi strutturali per rendere ancora più performante un’infrastruttura che rappresenta un prezioso presidio ambientale per il territorio, fulcro di importanti progetti di ricerca europei sul riutilizzo delle acque trattate.

Continua...

Stadler completa l'installazione del nuovo impianto di selezione meccanica di Ca Na Putxa, Ibiza

  • 22 Aprile 2021

STADLER ha progettato e installato il nuovo impianto di selezione meccanica di rifiuti di 50.000 m² che servirà l'isola di Ibiza. L'impianto è stato richiesto nel dicembre 2020 dal consorzio temporaneo UTE GIREF, incaricato della pianificazione, costruzione e gestione degli impianti di riciclo rifiuti di Ibiza e Formentera.

Continua...

La filiera della carta produce un fatturato di circa 25 miliardi di euro, pari all’1,4% del PIL

  • 14 Aprile 2021

Il recupero e riciclo della materia seconda riveste un ruolo fondamentale per l’industria manifatturiera nazionale.

Continua...

I progetti delle Utilities per le città sostenibili del futuro

  • 12 Aprile 2021

Carburante rinnovabile dai rifiuti organici, controllo delle reti idriche tramite droni e sensori, micro-alghe per “curare” biologicamente l’acqua. Sono solo alcune delle esperienze racchiuse in ‘Utili all’Italia’, la banca dati che contiene i risultati del secondo censimento delle migliori pratiche nei servizi pubblici realizzato da Utilitalia.

Continua...

Riutilizzo di polimeri riciclati nelle infrastrutture stradali

  • 9 Aprile 2021

Siglato un accordo tra Mapei e Iren per l’implementazione di una tecnologia innovativa per pavimentazioni stradali più durature e sostenibili.

Continua...

Mistral Plus per un recupero completo

  • 8 Aprile 2021

La Cier di Castelnuovo Vomano si è dotata di una nuova macchina per la selezione ottica dei rifiuti Pellenc ST per massimizzare la resa dell’impianto.

Continua...

100% riciclaggio, 0% impatto ambientale

  • 1 Aprile 2021

Perché Centauro? Perché svolge tre lavorazioni in un’unica macchina. Perché rispetta l’ambiente. Perché è unico nel suo genere. E perché è totalmente Made in Italy.

Continua...
Ecostar Ecomondo 2025

Volkswagen Group Components dà il via al riciclo delle batterie delle auto elettriche

  • 25 Marzo 2021

L’impianto pilota di Salzgitter è entrato in funzione.  L’obiettivo è arrivare a un processo a ciclo chiuso per il recupero di materie prime preziose dalle batterie agli ioni di litio.

Continua...

Cingolani sull'economia circolare

  • 23 Marzo 2021

L'intervento del ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani alla Conferenza nazionale sull'economia circolare: Italia leader, ma dobbiamo innovare ancora. Recovery fund sarà acceleratore.

Continua...

Demolizione a Berlino

  • 22 Marzo 2021

Servisa e Indeco vincono a Berlino e demoliscono il quartier generale di Deutsche Post a tempo di record.

Continua...

Tom Eng: navigare tra le ultime modifiche alla legislazione sui rifiuti

  • 11 Marzo 2021

Riportiamo un articolo a firma di Tom Eng, vicepresidente senior e responsabile di TOMRA Sorting Recycling, sulle recenti modifiche nella legislazione europea e internazionale sui rifiuti e le implicazioni per gli operatori del settore.

Continua...

Le Digital Green Weeks di Ecomondo e KeyEnergy

  • 11 Marzo 2021

La prima digital green week si inaugurerà con la presentazione del terzo rapporto sull'economia circolare in Italia promosso nell’ambito del Circular Economy Network. Si parlerà quindi di agricoltura sostenibile e di idrogeno verde e gas naturale con le principali associazioni.

Continua...

Cingolani: Snellire la burocrazia e proteggere le eccellenze italiane

  • 10 Marzo 2021

Il Neo Ministro è intervenuto alla presentazione dell'analisi del PNRR svolta dall'Alleanza Italia per lo Sviluppo sostenibile: 'L’Italia può essere leader della transizione ecologica'.

Continua...

Utilitalia presenta il Libro bianco sull'incenerimento dei rifiuti urbani

  • 5 Marzo 2021

La Federazione delle imprese idriche, ambientali ed energetiche presenta uno studio sugli impianti di incenerimento dei rifiuti urbani realizzato dai Politecnici di Milano e di Torino e dalle Università di Trento e di Roma Tor Vergata.

Continua...

Da rottame ad alluminio pronto forno con il mulino a martelli Mega 1100

  • 3 Marzo 2021

Il nuovo impianto di trattamento alluminio installato in DERAL è stato potenziato con un mulino della Panizzolo Recycling Systems.

Continua...

E’ nato il Mite, il Ministero della Transizione Ecologica

  • 1 Marzo 2021

Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge ‘Ministeri’, che riorganizza competenze e strutture di alcuni dicasteri e con il quale nasce ufficialmente il Ministero della Transizione ecologica (Mite), che sostituisce il Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare. Quali sono le nuove competenze?

Continua...

Il primo impianto siderurgico al mondo su scala industriale senza fossili, che utilizza idrogeno verde

  • 26 Febbraio 2021

H2 Green Steel produrrà 5 milioni di tonnellate di acciaio di alta qualità senza CO2, mobiliterà 2,5 miliardi di euro di investimenti e creerà 10.000 posti di lavoro.

Continua...

Il primo impianto di selezione tessile completamente automatizzato al mondo è firmato STADLER e TOMRA

  • 22 Febbraio 2021

Consegnato a Malmö, in Svezia, l’impianto fa parte del progetto SIPTex, finanziato dall'agenzia governativa svedese per la ricerca e lo sviluppo e guidato dall'Istituto svedese di ricerca ambientale.

Continua...