CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali
Cesaro Ecomondo 2025

Economia Circolare

negli articoli nel database aziende

Doppstadt lancia la nuova linea dei trituratori Core per un miglior rapporto qualità-prezzo

  • 20 Agosto 2025

Tre modelli di nuovi trituratori industriali per un’ampia gamma di materiali da trattare sono già disponibili da Cesaro Mac Import, dealer italiano Doppstadt.

Continua...

Direttiva SUP (Single Use Plastics)

  • 23 Luglio 2025

Monitoraggio degli obiettivi di raccolta fissati dalla Direttiva 2019/904/UE sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti di plastica sull’ambiente.

Continua...

Il riciclo del PVC in Europa e in Italia

  • 22 Luglio 2025

Nonostante le sfide economiche affrontate nel 2024 accompagnate da una difficile e precaria situazione geopolitica al livello globale, rimangono stabili i volumi di PVC riciclato in Europa e in Italia. Sale l’impiego di PVC riciclato in nuove applicazioni d’uso.

Continua...

Rifiuti speciali in aumento con record di recupero al 73%

  • 21 Luglio 2025

Cresce la produzione, ma nel 2023 si raggiunge un dato record nel recupero, grazie al quale il 73% (130 milioni di tonnellate) degli speciali acquista una nuova vita: di questi, oltre 80 milioni di tonnellate sono rifiuti da costruzione e demolizione che diventano prevalentemente sottofondi stradali e rilevati; 21 milioni di tonnellate di rifiuti di metalli e composti metallici (11,6% del totale gestito) vengono in prevalenza riutilizzati dalle acciaierie del Nord Italia; riciclate le sostanze organiche come carta, cartone e legno (circa il 7% del totale gestito). 

Continua...

Messe Düsseldorf lancia K-Alliance, un brand forte per l'industria della plastica e della gomma

  • 16 Luglio 2025

Il portafoglio globale di materie plastiche e gomma di Messe Düsseldorf sotto un nuovo marchio ombrello.

Continua...

Il progetto del biodigestore di Teramo ottiene la convalida definitiva attraverso l'AIA

  • 11 Luglio 2025

Comune di Teramo e Teramo Ambiente pronti per la demolizione dell'inceneritore e la gara per il cantiere da 30 milioni di euro.

Continua...

Riciclaggio rifiuti, Agici presenta lo studio ‘I driver economici dell’industria del riciclo e dei rifiuti’

  • 7 Luglio 2025

Nel 2023, investimenti annui per oltre 1 miliardo di euro ma marginalità in calo. Tre i pilastri d’azione per rilanciare il comparto: ridefinizione strategica aziendale, semplificazione normativa e innovazione delle politiche industriali.

Continua...
Ecostar Ecomondo 2025

Ama, al via cantiere per l'impianto di biodigestione a Cesano

  • 7 Luglio 2025

Ama ha preso formalmente possesso dell’area di 6 ettari destinata alla realizzazione dell’impianto di biodigestione di Cesano (municipio XV) e ha consegnato i lavori all'impresa che lo costruirà.

Continua...

Materie Prime Critiche e Strategiche cercasi

  • 4 Luglio 2025

Sono 14 i progetti di ricerca contenuti nel Programma Nazionale di Esplorazione Mineraria generale appena approvato dal Comitato Interministeriale per la Transizione Ecologica (CITE), distribuiti su tutto il territorio nazionale, in regioni chiave come Lombardia, Piemonte, Trentino-Alto Adige, Liguria, Toscana, Lazio, Campania, Calabria, Emilia-Romagna, Marche e Sardegna, ai quali si aggiunge la mappatura nazionale dei depositi dei rifiuti estrattivi prevista dal progetto PNRR URBES.

Continua...

IEG, a Ecomondo 2025 internazionalità al centro: il futuro globale della transizione ecologica è qui

  • 3 Luglio 2025

Dal 4 al 7 novembre, alla Fiera di Rimini, torna Ecomondo, l’evento di Italian Exhibition Group (IEG), punto di riferimento in Europa e nel bacino del Mediterraneo per la green, blue and circular economy.

Continua...

Ecomondo 2025 on the road: tre tappe internazionali verso l’edizione di novembre alla fiera di Rimini

  • 3 Luglio 2025

In programma l’8 luglio al Cairo, il 9 settembre a Belgrado e l'11 settembre a Varsavia. Con il roadshow, IEG estende il raggio d’azione del suo evento di riferimento in Europa e nel bacino del Mediterraneo sulla green, blue and circular economy.

Continua...

TOMRA Recycling e Novelis presentano il futuro del riciclo dell’alluminio con tecnologie di selezione avanzate

  • 27 Giugno 2025

Un recente webcast dal titolo "Dall’IA alla Dynamic LIBS: come le nuove tecnologie di selezione accelerano il riciclo dell’alluminio", organizzato da TOMRA Recycling in collaborazione con Novelis, ha messo in luce importanti innovazioni tecnologiche nel settore del riciclo dell’alluminio. Durante l’incontro è stato sottolineato come un maggiore utilizzo di rottami di alluminio possa ridurre significativamente le emissioni di CO₂, e sono stati presentati i profondi cambiamenti che le più recenti tecnologie di selezione stanno apportando alla lavorazione dei rottami, aprendo nuove opportunità di business per gli impianti di riciclo e le industrie di trasformazione dell’alluminio.


 
Continua...

Veicoli fuori uso: adottato l’orientamento generale sulla proposta di regolamento per la gestione dei veicoli a fine vita

  • 20 Giugno 2025

Il commento del Presidente ADA Calò: una riforma con molte luci e poche ombre, che è ancora possibile migliorare per potenziare le performance della filiera.

Continua...

Versalis avvia a Mantova l’impianto demo Hoop® per il riciclo chimico delle plastiche

  • 19 Giugno 2025

Versalis, società chimica di Eni, ha presentato nello stabilimento di Mantova l’impianto demo di Hoop®, la nuova tecnologia proprietaria per il riciclo chimico dei rifiuti in plastica mista. Grazie a questa tecnologia, complementare al riciclo meccanico, si possono trasformare i rifiuti in plastica mista in materia prima con la quale si possono realizzare nuovi prodotti plastici idonei a ogni applicazione, comprese quelle per il contatto con gli alimenti e per l’imballaggio farmaceutico.

Continua...

Torna SOLIDS Parma: l’appuntamento di riferimento per l’industria dei materiali sfusi

  • 19 Giugno 2025

L’11 e 12 febbraio 2026 va in scena alle Fiere di Parma l'unico evento italiano dedicato a trattamento, movimentazione, analisi e stoccaggio di materiali solidi sfusi.

Continua...

Investimenti record per Gruppo CAP: 291 milioni nel biennio 2025-2026

  • 13 Giugno 2025

Picco massimo di investimenti tra il 2025 e il 2026 e oltre 1 miliardo di euro stanziato fino al 2033. Gruppo CAP concretizza una strategia decennale a favore del potenziamento del servizio idrico integrato, della resilienza climatica e dell’innovazione sostenibile nel territorio della Città metropolitana di Milano.

Continua...

Riciclo meccanico della plastica: mercato fermo e prezzi delle materie prime seconde ai minimi

  • 6 Giugno 2025

Rapporto Assorimap sulle plastiche: ogni tonnellata di plastica riciclata evita tra 1,1 e 3,6 tonnellate di CO₂ rispetto a incenerimento, discarica o produzione di vergine. Su scala nazionale, questo si tradurrebbe in 7,2 milioni di tonnellate di CO₂ risparmiate annualmente, pari all'intero obiettivo del PNIEC per la gestione rifiuti al 2040.

Continua...

TOMRA Recycling nomina Katrin Fricke nuovo Direttore Generale e Vicepresidente Esecutivo

  • 4 Giugno 2025

TOMRA Recycling ha annunciato la nomina di Katrin Fricke a nuovo Direttore Generale e Vicepresidente Esecutivo di TOMRA Recycling a partire dal 1° giugno 2025. Katrin succede a Volker Rehrmann, che all'inizio dell'anno ha annunciato il suo ritiro da TOMRA dopo un'eccezionale carriera durata oltre due decenni.

Continua...