Elemento indispensabile per l'agricoltura, inserito dall'UE tra le materie critiche: problematiche e soluzioni nel 3° European Nutrient Event in programma giovedì 8 e venerdì 9 novembre a Ecomondo.
Continua...La società Liberty, di proprietà britannica, parte del gruppo internazionale GFG Alliance di Sanjeev Gupta, ha annunciato un accordo condizionato per l’acquisizione di 4 acciaierie europee, che impiegano oltre 12.500 persone; ponendosi al centro dell’industria siderurgica del continente e rafforzando il suo ruolo globale nel settore.
Continua...A Lucca è in corso il Miac. Nel convegno di apertura si è ribadito quanto sia urgente una pianificazione delle infrastrutture per l’economia circolare e la gestione degli scarti del riciclo.
Continua...Nella vasta gamma prodotti di Vecoplan si trovano soluzioni per la triturazione, lo stoccaggio e il trasporto di varie tipologie di materiali. Il prodotto in uscita, di alta qualità, è pronto per essere successivamente riciclato.
Continua...Se il marmo non fosse esistito, si sarebbe dovuto inventare. Sì perché questa pietra – splendente, come dice l’origine greca del suo nome – si utilizza fin dall’antichità sia nell’arte che nell’industria che nella vita quotidiana.
Continua...Uno studio di Utilitalia confronta i due modelli di raccolta rifiuti.
Continua...In Gran Bretagna l'azienda di famiglia Schofield combina tradizione e modernità nell'impianto di recupero e riciclaggio metalli che gestisce.
Continua...Skyler è il primo semirimorchio made in Italy con sistema di scarico orizzontale interamente realizzato in acciaio.
Continua...Recycling Industry non poteva mancare alla presentazione italiana dell’Inventhor Type 9 organizzata da Cesaro Mac Import e Doppstadt.
Continua...TOMRA Sorting Recycling mostrerà come le tecnologie X-TRACT e LIBS possano contribuire ad aumentare l'offerta mondiale di alluminio, tenendo in conto la sostenibilità.
Continua...Il Ministro dell'Ambiente ha ottenuto dal Ministro dell'Interno che i depositi di rifiuti siano considerati siti sensibili, ‘sorvegliati speciali’ inseriti nei Piani Coordinati di Controllo del territorio, coordinati dal Prefetto e gestiti dalle forze di polizia.
Continua...Innovative miscele con gomma riciclata da Pneumatici Fuori Uso e fresato di asfalto che aumentano la durata della pavimentazione e ne riducono la rumorosità. Sono i risultati del progetto NEREIDE.
Continua...L'acquisizione consentirà a Snam di realizzare impianti di biometano, facendo leva sulle competenze manageriali di IES Biogas, e di favorirne l'utilizzo nel settore dei trasporti.
Continua...L'installazione di una nuova turbina idraulica, la più potente di Francia, ha richiesto la realizzazione di un'opera d'ingegneria in grado di gestire un volume d’acqua ad alta pressione pari a una piscina olimpionica al minuto. Realizzata da Paresa Spa di Cesena la giunzione per collegare il nuovo generatore all’esistente caduta d’acqua è stata trasportata in loco e installata da Mammoet.
Continua...Le nuove imbarcazioni in vetroresina utilizzano moderne tecnologie.
Continua...Il progetto Reinwaste a R2B 2018: trovare soluzioni innovative per la riduzione di rifiuti inorganici nell'agroalimentare.
Continua...Risultati in crescita per le industrie nazionali del settore della gomma e della trasformazione della plastica.
Continua...Al termovalorizzatore di Bolzano anche i rifiuti speciali non pericolosi prodotti in Alto Adige. Capacità tra le 20.000 e le 40.000 tonnellate l'anno.
Continua...