Il Ministro dell’Ambiente interviene al convegno sull’economia circolare organizzato da Hera nell’ambito degli eventi collegati al G7 sull’ambiente e cita fra i casi virtuosi il territorio servito della multiutility. Con 300 milioni di euro generati perseguendo obiettivi dell’Agenda ONU al 2030, Hera presenta il proprio bilancio di sostenibilità e chiede regole condivise per accelerare la transizione verso modelli di sviluppo sempre più green.
Continua...
Disponibili le FAQ del Ministero dello Sviluppo Economico sull'Iper e super ammortamento.
Continua...
Nel 2018 i visitatori e gli espositori di Ifat avranno più spazio a disposizione perchè la fiera di Monaco di Baviera sta costruendo nuovi padiglioni.
Continua...
Nell’anniversario della riforma dei rifiuti un’indagine Ipsos dice che il 93% degli italiani considera la raccolta differenziata un’utile necessità.
Continua...
SNPA non è più la semplice somma di 22 enti autonomi ed indipendenti ma è un vero e proprio Sistema a rete.
Continua...
L'edizione 2016 della fiera francese è stata caratterizzata da una valorizzazione senza precedenti dell’innovazione in tutti i settori eco-industriali e da una forte rappresentazione degli operatori internazionali, frutto di un grande lavoro con i partner del salone.
Continua...
Cresce il recupero di imballaggi e il flusso di materie prime seconde prodotte dall’industria del riciclo.
LIFE: 144 progetti di investimento innovativi per migliorare l'ambiente e l'azione per il clima.
Sfoglia la versione 2016 - 2017 della Guida alle Tecnologie per l'Ambiente.
Continua...
Al Nord raggiunge anche il 60% mentre a Sud il 30%. Migliora però in modo lieve in quasi tutta Italia con segnali incoraggianti.
Continua...
In Italia 3 milioni di green jobs, il 13,2% degli occupati. 385 mila imprese made in Italy (26,5% del totale) ripartono con la green economy sono più competitive: esportano e assumono di più.
Continua...
Iper-ammortamento dal 140 al 250% per investimenti innovativi.
Continua...
La Guardia di Finanza ha svolto un’operazione pilota terminata nelle scorse settimane su due Regioni italiane, Calabria e Sicilia, che ha indicato la portata del fenomeno degli shopper non a norma o che espongono false dichiarazioni di conformità.
Continua...Continua a crescere la quota di espositori e visitatori internazionali.
Continua...
Il sistema innovativo per la biofiltrazione dei gas di discarica residuali che renderà questo trattamento più pulito e più economico.
Continua...
Oltre a un ricco programma di presentazioni nei forum, IFAT proporrà per la prima volta otto dimostrazioni dal vivo, quattro dedicate alle acque chiare e reflue e quattro a riciclo e servizi municipali.
Continua...
L'Antitrust ha presentato l’Indagine conoscitiva sul mercato della gestione del rifiuti urbani, avviata nell’agosto 2014 a seguito di diverse segnalazioni sulle criticità del settore.
Continua...