Il Ministro Galletti in audizione alla Camera parla dello stato del trattamento e scarico delle acque reflue e delle procedure di infrazione.
Continua...
SNPA non è più la semplice somma di 22 enti autonomi ed indipendenti ma è un vero e proprio Sistema a rete.
Continua...
L'edizione 2016 della fiera francese è stata caratterizzata da una valorizzazione senza precedenti dell’innovazione in tutti i settori eco-industriali e da una forte rappresentazione degli operatori internazionali, frutto di un grande lavoro con i partner del salone.
Continua...
Interi paesi isolati, fiumi esondati, cittadini evacuati: torna violentissima l’emergenza maltempo in Italia con situazioni pesantissime in Piemonte, in Liguria e in Sicilia.
Continua...
Non si ferma l’opera di risanamento di Montagna 2000 Spa, la società in house che gestisce il servizio idrico integrato nelle valli del Taro e del Ceno.
Continua...
LIFE: 144 progetti di investimento innovativi per migliorare l'ambiente e l'azione per il clima.
Presentati i dati relativi al 2015: le province raggiungono il 33% di rifiuti raccolti tramite raccolta differenziata.
Continua...
Sfoglia la versione 2016 - 2017 della Guida alle Tecnologie per l'Ambiente.
Continua...
Al Nord raggiunge anche il 60% mentre a Sud il 30%. Migliora però in modo lieve in quasi tutta Italia con segnali incoraggianti.
Continua...BolognaFiere guarda al futuro per SAIE e annuncia la biennalizzazione del Salone, con prossimo appuntamento a ottobre 2018, per rispondere all’evoluzione in atto nel mondo delle costruzioni e allinearsi alle tendenze internazionali.
Continua...
In Italia 3 milioni di green jobs, il 13,2% degli occupati. 385 mila imprese made in Italy (26,5% del totale) ripartono con la green economy sono più competitive: esportano e assumono di più.
Continua...
Iper-ammortamento dal 140 al 250% per investimenti innovativi.
Continua...
Il 15 e 16 ottobre torna l'appuntamento con la protezione civile in 650 piazze in tutta Italia. Tu sai cosa fare in caso di emergenza?
Continua...
Continua a crescere la raccolta differenziata, è al 61%. Lo smaltimento in discarica scende all’8,5%, già inferiore alla soglia prevista dall’Europa per il 2030.
Continua...