Nuovi approcci per l'economia circolare e le energie rinnovabili.
Continua...
L'Icar-Cnr ha progettato un sistema intelligente per il controllo decentrato in tempo reale delle reti di drenaggio urbano, al fine di mitigare i danni prodotti da allagamenti ed eventi piovosi estremi. Lo studio, condotto in collaborazione con il Dipartimento di ingegneria civile dell’Università della Calabria e il Comune di Cosenza con il supporto del progetto Pon Res-Novae, è stato pubblicato su Jnca.
Continua...
Mercoledì 28 febbraio 2018 una giornata di studio dedicata alla presentazione del programma idrologico internazionale dell'Unesco e del comitato italiano.
Continua...
Si avvicina la scadenza del call for abstracts per il VENICE 2018 – Settimo Simposio Internazionale sull’Energia da Rifiuti e da Biomasse, che si terrà a Venezia, dal 15 al 18 Ottobre.
Continua...Bosch vede il futuro nelle smart city dicendo addio all'inquinamento dell'aria e alle alluvioni.
Continua...
Secondo il rapporto GreenItaly 2017 sono 3 milioni i green jobs in Italia.
Continua...
Il premio, promosso da Fondazione Sviluppo Sostenibile e da Ecomondo, attribuisce un riconoscimento a quelle aziende che hanno saputo coniugare qualità ambientale e competitività industriale.
Continua...
L'ultima edizione di Ecomondo è stata un successo. Vediamo le principali novità presentate in fiera.
Continua...
Sfoglia la nuova edizione della Guida alle Tecnologie per l'Ambiente 2018.
Continua...
Pianificare le politiche sul clima e l'energia, valutandone il potenziale impatto sul sistema energetico, ambientale ed economico.
Continua...
Vuoi non trovare un argomento di interesse?
Continua...Ferrara Fiere porta le aziende di RemTech Expo a collaborare con il sistema industriale cinese attraverso un protocollo siglato con il Governo cinese.
Continua...
Disponibili le FAQ del Ministero dello Sviluppo Economico sull'Iper e super ammortamento.
Continua...
Nel 2018 i visitatori e gli espositori di Ifat avranno più spazio a disposizione perchè la fiera di Monaco di Baviera sta costruendo nuovi padiglioni.
Continua...
Nell’anniversario della riforma dei rifiuti un’indagine Ipsos dice che il 93% degli italiani considera la raccolta differenziata un’utile necessità.
Continua...
I target di riciclaggio al 2030 innalzati al 70% per i rifiuti solidi urbani e all’80% per gli imballaggi.
Continua...
SNPA non è più la semplice somma di 22 enti autonomi ed indipendenti ma è un vero e proprio Sistema a rete.
Continua...