CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali
Cesaro Ecomondo 2025

Discarica

negli articoli nel database aziende

Ecomondo 2020, si parte!

  • 3 Novembre 2020

Al via l'edizione 2020 di Ecomondo. Un'edizione totalmente digitale con tantissimi appuntamenti e l'opportunità di incontrare molti operatori del settore.

Continua...

Guida alle Tecnologie per l'Ambiente 2021

  • 27 Ottobre 2020

Le tecnologie per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2021 scopri quali sono le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti, dell'economia circolare, del trattamento delle acque, delle rinnovabili, della green economy e tanto altro ancora.

Continua...

Parte la più grande fiera digital per il mondo del green: dal 3 al 15 novembre on line Ecomondo e Key Energy 2020

  • 26 Ottobre 2020

Il DPCM del 25 ottobre vieta le fiere in presenza. IEG rimodula i due eventi interamente sulla piattaforma digitale e prolunga a due settimane l’appuntamento: nasce la digital double green week.

Continua...

Pochi impianti al Sud, così ogni anno 25 mila camion portano i rifiuti al Nord

  • 23 Ottobre 2020

I viaggi dei rifiuti ammontano a 22 milioni di chilometri percorsi, con 14mila tonnellate prodotte di CO2 equivalente e 75 milioni di costi aggiuntivi sulla Tari. A pagare sono i cittadini, proprio laddove il servizio è peggiore.
Nel Mezzogiorno il 41% dei rifiuti viene ancora smaltito in discarica, con l’UE che impone di scendere sotto al 10% entro il 2035. La vita residua delle discariche al Sud è minima: entro il 2022 saranno esaurite.

Continua...

Bonificate 48 discariche oggetto di infrazione europea in 40 mesi

  • 6 Ottobre 2020

Presentazione la sesta relazione semestrale sulle attività e i risultati raggiunti dalla commissione sulla bonifica dei siti di discarica abusivi presenti sul territorio nazionale ed in infrazione europea. Ottimi risultati raggiunti: l’Italia risparmia 38 milioni di euro dall’inizio della sanzione nel 2014, l’infrazione semestrale passa da 42.000.000,00 agli attuali 7.200.000,00.

Continua...

Allarme Discariche: nel nuovo Decreto errori e refusi rischiano di creare disservizi

  • 1 Ottobre 2020

Appello di FISE Assoambiente al Ministero dell’Ambiente: 'Correggere immediatamente refusi ed errori nel testo del Decreto Legislativo sulle discariche, in vigore dal 29 settembre, per evitare soprattutto problemi nel conferimento dei rifiuti non pericolosi e di quelli urbani'.

Continua...

La Regione Lazio approva il piano Rifiuti

  • 7 Agosto 2020

Ogni Provincia laziale dovrà essere autosufficiente per la gestione dei rifiuti. Nessun termovalorizzatore previsto.

Continua...
Registra la tua azienda

Risorse dai rifiuti in discarica

  • 28 Luglio 2020

STADLER partecipa al progetto di ricerca NEW-MINE finanziato dall'UE per esplorare il potenziale dell’estrazione del materiale smaltito.

Continua...

Discariche abusive e infrazioni UE, lo stato dell’arte

  • 15 Luglio 2020

Quante sono le discariche abusive in procedura di infrazione in Italia? A che punto è la bonifica delle discariche abusive per le quali la Commissione Europea ha condannato il nostro Paese? E a quanto ammontano le conseguenti sanzioni?

Continua...

Iren Ambiente acquisisce Unieco Ambiente per 90 milioni di euro

  • 24 Giugno 2020

Il Gruppo Iren ha presentato l’offerta vincente, pari a 90 milioni di euro, nell’ambito della procedura di vendita della divisione Ambiente di Unieco che comprende la società Unieco Holding Ambiente e altre società controllate e collegate attive nel settore dei rifiuti in cinque regioni italiane: Piemonte, Emilia Romagna, Marche, Toscana e Puglia.

Continua...

Calabria, per superare l'emergenza rifiuti servono nuovi impianti

  • 25 Maggio 2020

La Presidente della Regione Calabria, Jole Santelli, annuncia un cambio di passo sulla gestione dei rifiuti: 'Creeremo un sistema sostenibile per i territori e vantaggioso per le casse pubbliche'.

Continua...

Garanzie finanziarie delle discariche

  • 21 Maggio 2020

La Commissione parlamentare d’inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati (Commissione Ecomafie) ha audito il Comandante del nucleo speciale Polizia valutaria della Guardia di Finanza, Gen. B. Giovanni Padula, nell’ambito dell’inchiesta sulle garanzie finanziarie delle discariche.

Continua...

Althesys: dalle utilities 22 miliardi per il rilancio dell’economia

  • 20 Maggio 2020

Gli effetti indotti degli investimenti di un solo anno delle maggiori società di servizi pubblici locali valgono quasi quanto l’intero decreto Cura-Italia e il 40% del decreto Rilancio. I dati sono stati diffusi nel corso di un webinar di Ecomondo/Key Energy.

Continua...

Recycling Industry promuove la comunicazione delle aziende di riferimento nelle tecnologie e nell'industria dell’economia circolare

  • 27 Aprile 2020

La tua azienda vuole visibilità?

Continua...

Ecomondo 2020 sarà ancora più grande

  • 11 Aprile 2020

Italian Exhibition Group vara uno spazio espositivo aggiuntivo da 9mila metri quadri lordi, salgono a 138mila i metri quadri totali per Ecomondo e Key Energy.

Continua...

L'economia circolare protegge il clima

  • 29 Gennaio 2020

Il movimento mondiale dei Fridays for Future, il Green Deal europeo, il programma tedesco di tutela del clima 2030: la lotta ai cambiamenti climatici domina il dibattito pubblico ormai da mesi.Il salone di tecnologie ambientali IFAT, in programma a maggio a Monaco di Baviera, mostrerà quale contributo offrono una moderna economia circolare e l'economia dei rifiuti alla tutela del clima.

Continua...

Quali sono state le notizie di Recycling Industry più lette nel 2019?

  • 2 Gennaio 2020

La top ten degli articoli più letti su Recycling Industry, il giornale dedicato al settore del riciclaggio industriale. Quali sono stati gli argomenti più interessanti per i nostri lettori?

Continua...

IREN si aggiudica la concessione per la costruzione e gestione del TMB di Scarpino

  • 20 Dicembre 2019

Iren Ambiente si è aggiudicata la procedura aperta indetta da Amiu Genova per l’affidamento della concessione in regime di project financing relativa alla costruzione e gestione di un impianto di trattamento meccanico – biologico del rifiuto residuo urbano, con produzione di CSS, da realizzarsi in località Scarpino (GE).

Continua...