Cesaro Ecomondo 2025
CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Imballaggi

negli articoli nel database aziende

Il film adesivo in polietilene è un imballaggio

  • 17 Gennaio 2019

Conai, in una nota, risponde ai senatori che hanno avviato una interrogazione parlamentare sul film adesivo in polietilene.

Continua...

La scelta del materiale per il packaging svolge un ruolo chiave nella difesa del clima

  • 7 Gennaio 2019

Sostituire la materia plastica con il cartoncino può ridurre l’impatto ambientale dei rifiuti di imballaggio del 99%. Questa semplice decisione nel percorso professionale di coloro che condizionano le scelte dei materiali utilizzati per gli imballaggi come product manager o designer, può influire in modo determinante sul cambiamento climatico. È questa la conclusione di una ricerca condotta da IVL, Swedish Environmental Research Institute per Iggesund Paperboard.

Continua...

Torna a scendere la produzione dei rifiuti nel 2017

  • 11 Dicembre 2018

Presentato il Rapporto Rifiuti 2018 dell'Ispra. In calo inceneritori e discariche. Regioni del centro Italia pagano 50 euro in più all'anno rispetto al Nord.

Continua...

Coripet, al via il riciclo delle bottiglie opache

  • 3 Dicembre 2018

Coripet, consorzio che lo scorso aprile ha ottenuto dal Ministero dell'Ambiente il via libera a operare autonomamente nella gestione del riciclo delle bottiglie PET, apre al riciclo del PET opaco, il cosiddetto quarto flusso, considerato sino ad ora non riciclabile.

Continua...

Economia Circolare, a che punto siamo in Italia?

  • 29 Novembre 2018

Una ricerca di Ambiente Italia, risultato del lavoro del Gruppo Riciclo e Recupero del Kyoto Club, illustra come il nostro Paese stia realmente passando dall’economia lineare dello spreco all'economia circolare della rivalorizzazione.

 

Continua...

Waste Management in SE Europe - what are the available business opportunities?

  • 26 Novembre 2018

Thanks to today's innovations waste management is becoming a more responsible and cost-effective process. The growing waste stream has both local and global negative impact and through knowledge and technology transfer we can tackle the challenges.  

Continua...

Nuovo impianto prove Steinert presso la Cesaro Mac Import

  • 15 Novembre 2018

Un'opportunità in più per i clienti della Cesaro Mac Import.

Continua...
Registra la tua azienda

Ecomondo e le novità viste in fiera

  • 15 Novembre 2018

Ecomondo è l'appuntamento irrinunciabile per il settore della green economy. Vediamo quali sono state le peculiarità di questa edizione e quali le novità tecnologiche.

Continua...

Guida alle Tecnologie per l'Ambiente 2019

  • 14 Novembre 2018

Le tecnologie per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2019 scopri quali sono le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti e della green economy.

Continua...

Ecomondo e Key Energy 2018

  • 13 Novembre 2018

I saloni dedicati a economia circolare e energie rinnovabili rappresentano un riferimento europeo per imprese e istituzioni nella transizione verso l'unica economia che offre prospettive di sviluppo.

Continua...

L'impianto di riciclo che riceve i rifiuti di Madrid è ora più automatizzato

  • 12 Settembre 2018

URBASER, la società di gestione ambientale con 128 stabilimenti in diverse città spagnole, ha automatizzato due linee presso il centro di trattamento dei rifiuti di Las Dehesas attraverso l'incorporazione di sei unità AUTOSORT.

Continua...

Porta a porta o raccolta stradale?

  • 6 Settembre 2018

Uno studio di Utilitalia confronta i due modelli di raccolta rifiuti. 

Continua...

Sale la raccolta differenziata in Emilia Romagna

  • 27 Agosto 2018

Un Comune su tre già oltre l'obiettivo del 73% fissato dalla Regione per il 2020.

Continua...

Produzione e raccolta differenziata dei rifiuti urbani

  • 17 Luglio 2018

Nel 2016, la quantità raccolta di rifiuti urbani è di 496,7 kg per abitante (+2,2% rispetto al 2015); la percentuale di raccolta differenziata sul totale dei rifiuti è del 52,5% (+5 punti percentuali sull'anno precedente).

Continua...

Sergio Costa presenta gli obiettivi del suo mandato

  • 9 Luglio 2018

Le linee programmatiche del ministro dell'Ambiente Sergio Costa.

Continua...

Il ciclo infinito del legno

  • 19 Giugno 2018

Nel 2017 riciclate 1.794.000 tonnellate.

Continua...

Rifiuti galleggianti plastici e sostanze contaminanti

  • 13 Giugno 2018

Legambiente, in collaborazione con l’Università di Siena, presenta i risultati del primo studio sperimentale sulle sostanze contaminanti presenti sui rifiuti plastici galleggianti.

Continua...

I grandi temi della green e circular economy

  • 7 Giugno 2018

La Strategia Europea sulla plastica e i suoi sviluppi; le esperienze più avanzate della bioeconomia circolare nei Paesi Ocse e l’industria 4.0 applicata alla gestione e utilizzo dei rifiuti; la tutela, recupero e riuso della risorsa idrica. Sono solo alcuni dei temi al centro degli eventi faro della prossima edizione (la 22a) di Ecomondo, organizzata da Italian Exhibition Group, dal 6 al 9 novembre 2018 alla Fiera di Rimini.

Continua...