Le tecnologie e i prodotti per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2026 scopri le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti, dell'economia circolare, del trattamento delle acque, delle rinnovabili, della green economy, del biometano e tanto altro ancora.
Continua...
Aggiornate anche le liste degli imballaggi in plastica nelle fasce contributive.
Continua...
Il neoeletto Presidente Vallardi: 'Il mio obiettivo? In primis seguire da vicino lo sviluppo di questo settore, affinché riceva la dignità e l’attenzione che merita nel contesto della transizione ecologica e dei cambiamenti climatici che sono ormai sotto gli occhi di tutti'.
Continua...Nel 2023, investimenti annui per oltre 1 miliardo di euro ma marginalità in calo. Tre i pilastri d’azione per rilanciare il comparto: ridefinizione strategica aziendale, semplificazione normativa e innovazione delle politiche industriali.
Continua...
Ama ha preso formalmente possesso dell’area di 6 ettari destinata alla realizzazione dell’impianto di biodigestione di Cesano (municipio XV) e ha consegnato i lavori all'impresa che lo costruirà.
Continua...
Completata l’importante riqualificazione dell’impianto per il trattamento meccanico biologico dei rifiuti, attivo dal 1994.
Continua...
Pubblicata la nuova edizione della prassi di riferimento UNI/PdR 132:2025 per calcolare gli obiettivi di riciclaggio.
Continua...
L’Italia primeggia in Europa anche per l’utilizzo di materie riciclate. Queste le filiere che superano i target europei di riciclo: la carta e il cartone, l’acciaio, il vetro, l’alluminio, il legno, le bioplastiche. Raccolti solo il 16% dei tessili prodotti.
Continua...
La sfida di RE2sources: guidare la transizione energetica con il biometano prodotto dai rifiuti.
Continua...
Nel settore del compostaggio e del trattamento delle matrici organiche, l’innovazione è fondamentale per migliorare l’efficienza operativa e ridurre l’impatto ambientale. La collaborazione tra JT RecTec, azienda operativa nella progettazione e produzione di rivoltatori per compost, e Cesaro Mac Import, leader italiano nelle tecnologie per la gestione dei rifiuti, rappresenta una svolta nel panorama del compostaggio automatizzato.
Continua...
In futuro l'IFAT di Monaco si terrà da lunedì a giovedì. Dall'edizione 2026 è previsto un giorno in meno rispetto ad Ifat 2024.
Continua...
Ecomondo: +5% le presenze totali rispetto all’edizione precedente (e +4% quelle estere), 1.620 brand espositori che hanno occupato 166.000 mq nel quartiere fieristico, ampliato con due nuovi padiglioni per rispondere ad una domanda crescente di presenza da parte delle aziende (+10% di espositori rispetto al 2023). La prossima edizione dal 4 al 7 novembre 2025.
Continua...
Terminata un’edizione straordinaria di Ecomondo, facciamo il punto su quanto abbiamo visto tra gli stand.
Continua...
Le tecnologie per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2025 scopri le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti, dell'economia circolare, del trattamento delle acque, delle rinnovabili, della green economy, del biometano e tanto altro ancora.
Continua...
Oltre 1.600 espositori e operatori internazionali da oltre 100 paesi con l'obiettivo di promuovere tecnologie all'avanguardia e competenze orientate alla green economy.
Continua...
L'appuntamento è dal 5 all'8 Novembre 2024 per la 27° edizione di Ecomondo.
Continua...
Per la società Albe investimento di 71 milioni di euro per il nuovo biodigestore anaerobico. Tratterà ogni anno 97.000 tonnellate di rifiuti provenienti dalla raccolta differenziata.
Continua...
CNH presenta la nuova pala gommata compatta elettrica. Il modello, ideato e progettato nel centro R&D di Lecce, viene realizzato nelle livree di CASE e New Holland rispettivamente con i modelli 12EV e W40X.
Continua...