Cesaro Ecomondo 2025
CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

10 anni di Ecotec Solution nel racconto di Martin Mairhofer

Martin Mairhofer racconta la nascita e l'evoluzione di Ecotec Solution azienda altoatesina specializzata nel settore della raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti in tutta Italia, grazie alla partneship strategica con importanti marchi del recycling come Untha, Pronar, Binder+Co e Lindemann Metal Recycling Solution.

10 anni di Ecotec Solution nel racconto di Martin Mairhofer

Nel gennaio del 2015, due visionari, Alex Raich e Martin Mairhofer, fondarono Ecotec Solution. Alex, con la sua vasta esperienza e relazioni nel mercato dei rifiuti, e Martin, esperto di marketing e sviluppo aziendale, unirono le loro competenze per rivoluzionare il settore della raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti in Italia. Fin dall’inizio ereditano dall’azienda acquisita la distribuzione per il mercato italiano del marchio Eurec.

Un Inizio Promettente

Ecotec Solution si distinse subito per la sua missione: fornire tecnologie e soluzioni innovative per migliorare le prestazioni degli impianti dei suoi clienti. Nel marzo 2015, l'azienda strinse una partnership con UNTHA, un passo fondamentale per affrontare il complesso mercato italiano.

Prime Conquiste

Nel giugno 2015, Ecotec consegnò la sua prima macchina Eurec S16.00E. Pochi mesi dopo, partecipò per la prima volta a ECOMONDO a Rimini, presentando il nuovo trituratore rifiuti intelligente UNTHA XR e annunciando un tour dimostrativo in Italia.

Espansione e Collaborazioni

Il 2016 segnò l'inizio del primo demo tour di UNTHA, con feedback entusiasti per il funzionamento silenzioso del macchinario. A maggio, Ecotec ampliò la sua gamma di macchinari con la collaborazione di Pronar, ottenendo la distribuzione esclusiva per l'Italia della linea di riciclaggio.

Crescita Continua

Nel 2016 si vende già il primo macchinario Pronar per la vagliatura del cartongesso. Nel periodo immediatamente successivo, Ecotec spinge la vendita di diversi vagli Pronar grazie all’organizzazione di un primo roadshow Pronar, per far provare il macchinario all’interno degli impianti dei clienti e con i relativi materiali.

Dall’altra parte, grazie alle tecnologie UNTHA, Ecotec Solution matura experties nella lavorazione di rifiuti per la produzione di Combustibili Solidi Secondari e Combustibili Derivati dai Rifiuti.

Tra 2016 e 2017 si acquisiscono importanti clienti per le prime UNTHA XR per la produzione di CSS come la New Energy FVG, il Gruppo Porcarelli, Logica Srl, Recycla Srl e molti altri a seguire.

A ottobre del 2017 viene stretta una nuova partnership con Binder+Co, azienda austriaca storica nel campo della vagliatura e separazione ottica.

Nel 2018 viene venduto il primo impianto di vagliatura di compost a quello che diventerà un altro storico cliente. Calabra Maceri e Servizi si affiderà alle tecnologie Binder e Pronar per la gestione del compost e a UNTHA per la produzione di CDR e CSS.

Un Team in Espansione

Il team di Ecotec nel frattempo continua a crescere con l'aggiunta di nuovi collaboratori e si struttura per seguire a 360°il cliente. Nel 2020 Ecotec raggiunge il traguardo della centesima macchina venduta, testimonianza di una consolidata fiducia da parte del mercato.

A seguire viene definito un pacchetto di servizi aggiuntivi, che vanno a far fronte alle molteplici esigenze dei clienti. Nasce il concetto “Al servizio per te” con l’introduzione del servizio noleggio, usato e pronta consegna. Ecotec Solution mette in primo piano le persone, l’organizzazione e l’orientamento totale al cliente finale.

Una nuova Sede operativa nel Veronese

Per la nuova sede operativa dell’azienda altoatesina specializzata nei comparti di trattamento e riciclaggio di rifiuti, un investimento notevole nel basso Veronese: a Villafontana (Isola della Scala) oltre 6000 mq dedicati alle tecnologie dei servizi ambientali con area espositiva di macchinari nuovi e usati in pronta consegna, officina, centro logistico per manutenzioni e assistenza tecnica.

Alla sede di Lana, nel Bolzanino, si aggiunge quindi nel 2022 un centro operativo pensato e strutturato per essere funzionale alle necessità del pubblico: un lotto di oltre 6000 mq che, all’interno di un capannone di 2000 mq, concentra le attività cardine, il vero e proprio cuore dell’azienda.

Nello stabilimento un totale di 240 mq è destinato agli uffici: l’attenzione nel servizio di pre- e post- vendita è una delle caratteristiche del distributore altoatesino, che ha fatto del dialogo con il cliente il tratto distintivo della sua professionalità.

Il nuovo hub veronese si definisce a tutti gli effetti operativo perché non manca una sezione riservata all’area tecnica che nello specifico si compone di: officina, magazzino ricambi e uffici di assistenza tecnica. L’officina diventa il centro di riferimento per le manutenzioni ordinarie dei prodotti e dei macchinari distribuiti da Ecotec oltre che per le riparazioni.

Il magazzino ricambi nella stessa sede garantisce tempi di intervento puntuali e ridotti. Grazie all’ampia metratura e all’ottimizzazione logistica, infatti, si assicura un deposito pezzi che riduce al minimo le attese nell’evasione delle richieste da parte dell’officina.

Villafontana diviene anche il centro di riferimento per i tecnici trasfertisti: il servizio di assistenza tecnica, dall’installazione dei prodotti, al loro avviamento con i test funzionali e la formazione al cliente, viene gestito in uno spazio completamente nuovo con la preparazione e la professionalità che contraddistingue il personale Ecotec.

Nuovi uffici di Lana: nuovi spazi per nuovi successi

Dal primo momento, i nuovi spazi moderni e funzionali hanno fornito un ambiente stimolante per il lavoro e la creatività. Il trasloco nei nuovi uffici ha rappresentato un importante passo avanti nell’ evoluzione aziendale, offrendo la possibilità di migliorare l'efficienza operativa e di promuovere una cultura aziendale basata sulla collaborazione e l'innovazione.

Nuova Partnership: Lindemann Metal Recycling Solution

Alla vigilia di Ecomondo 2024 viene stretta una nuova partnership con Lindemann Metal Recycling Solution. Questa partnership rappresenta un passo fondamentale nel impegno a offrire soluzioni di qualità per il riciclo dei metalli.

L'industria del riciclo è supportata da una domanda crescente di metalli riciclati, utilizzati in diversi settori, tra cui l'automotive, l'edilizia e l'elettronica. Grazie alle tecnologie avanzate, oggi è possibile recuperare una percentuale sempre maggiore di materiali di elevata purezza. Da più di 100 anni Lindemann Metal Recycling è protagonista nello sviluppo di macchinari per il ciclo integrato dei metalli.


Ecostar Ecomondo 2025