Riportiamo una nota del Consorzio italiano Compostatori sui manufatti realizzati in materiali compostabili (carta, legno e plastiche compostabili, sia in matrice singola che accoppiata), che si propongono quali alternative agli omologhi manufatti in plastica tradizionale quali piatti, bicchieri, posate, capsule caffè, ecc.
Continua...
Commissione UE e Ministero dell'Ambiente guidano la presenza dei grandi protagonisti della circular economy europea. Appuntamento dal 5 all'8 novembre alla fiera di Rimini.
Continua...
La parte avviata a riciclo sfiora il 70%. Più di 57 milioni gli abitanti serviti grazie all’Accordo Quadro ANCI-CONAI per il ritiro della differenziata: un servizio per cui CONAI ha trasferito ai comuni italiani 561 milioni di euro.
Continua...
Il trituratore mobile della Arjes è ancora più potente.
Continua...
Il programma preliminare del Simposio Sardinia 2019 che si terrà dal 30 settembre al 4 ottobre a Cagliari è ora disponibile.
Continua...
Utilizzare insetti che si nutrono di materia organica in decomposizione per la produzione di biocarburanti avanzati, materiali innovativi biodegradabili o fertilizzanti agricoli (ammendanti).
Continua...
Migliorare la qualità della raccolta differenziata del rifiuto organico e raggiungere valori sempre più alti di purezza merceologica è l'obiettivo del Consorzio Italiano Compostatori (CIC) e Corepla che hanno firmato un accordo annuale per proseguire le attività di studio, ricerca e monitoraggio relative alla quantità e qualità degli imballaggi in plastica e compostabili conferiti con la frazione organica.
Continua...
Incrementi in tutte le province: 128 Comuni (il 39%) raggiungono con due anni di anticipo l’obiettivo del 73% fissato dal Piano regionale. In 93 oltre l’80%.
Continua...
Utilitalia, Assoambiente e Unicircular lanciano un appello congiunto per modificare l’emendamento “End of waste” in corso di approvazione definitiva in Parlamento.
Continua...
La fiera per le tecnologie ambientali più grande del mondo in programma il prossimo anno fa segnare un nuovo record.
Continua...
Con l'inaugurazione dell'impianto di biometano Maserati Energia in provincia di Piacenza salgono a otto gli impianti allacciati alla rete Snam.
Continua...Aimag ha realizzato a Massa Finalese l’impianto per la digestione anaerobica della forsu per la produzione del biometano, che integra l’impianto di compostaggio esistente.
Continua...In primo piano la leadership italiana sul fronte bioplastiche, l’innovazione nella gestione integrata dei rifiuti, ciclo integrato delle acque e dissesto idrogeologico. Dal 5 all'8 novembre alla Fiera di Rimini, l'evento per la nuova green.
Continua...Oltre 200 espositori, 41 convegni, 1 Villaggio Green per bambini e più di 8mila visitatori registrati. Ecco i numeri della prima green expo del Mediterraneo, che dall’11 al 13 aprile ha portato in Sicilia il meglio dell’innovazione made in Italy.
Continua...
È nata l’innovativa serie MB-HDS: straordinario il sistema multifunzione per gestire rapidamente diversi tipi di materiali.
Continua...
SENNEBOGEN 817 serie E, l'escavatore per la movimentazione dei materiali più piccolo della gamma, è appositamente sviluppato per il settore del riciclaggio e della gestione dei rifiuti.
Continua...
CASE Construction Equipment presenta la prima macchina per le costruzioni al mondo alimentata a metano a Bauma 2019.
Continua...
Utilitalia, FISE Assombiente e Consorzio Italiano Compostatori (CIC) esprimono tutta la loro preoccupazione per le pesanti ripercussioni che il nostro Pese subirà se il testo del DDL recante “Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea – Legge europea 2018” verrà approvato senza modifiche.
Continua...