Iren perfeziona l’acquisizione della Divisione Ambiente di Unieco Società Cooperativa in Liquidazione Coatta Amministrativa.
Continua...La piattaforma dati di TOMRA è stata ulteriormente sviluppata per sfruttare appieno la potenza dei big data, disponibili tramite un portale sul web.
Continua...
Recycling Industry ha intervistato Mauro Panizzolo, titolare e direttore tecnico di Panizzolo Srl per comprendere quali strategie ha attuato l’azienda per il rilancio a seguito dell’emergenza COVID-19.
Continua...
La Camera dei Deputati ha approvato la relazione della Commissione parlamentare d’inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati (Commissione Ecomafie) 'Emergenza epidemiologica COVID-19 e ciclo dei rifiuti'.
Continua...
Italproget srl ha concluso con successo l’avviamento di un nuovo impianto per la produzione di combustibile solido secondario (CSS) da rifiuti in provincia di Bolzano.
Continua...
Al via l'edizione 2020 di Ecomondo. Un'edizione totalmente digitale con tantissimi appuntamenti e l'opportunità di incontrare molti operatori del settore.
Continua...
Le tecnologie per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2021 scopri quali sono le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti, dell'economia circolare, del trattamento delle acque, delle rinnovabili, della green economy e tanto altro ancora.
Continua...
Il DPCM del 25 ottobre vieta le fiere in presenza. IEG rimodula i due eventi interamente sulla piattaforma digitale e prolunga a due settimane l’appuntamento: nasce la digital double green week.
Continua...
Con il sistema di taglio RC per i trituratori serie XR, UNTHA ha sviluppato un nuovo tipo di geometria dei coltelli che garantisce un’introduzione aggressiva del materiale, portate elevate e un materiale in uscita molto omogeneo. Il robusto meccanismo di taglio è stato sviluppato per la triturazione primaria di materiali particolarmente ingombranti e che presentano parti intriturabili.
Continua...STADLER ha raggiunto un importante traguardo con la produzione del separatore balistico numero 1000.
Continua...
Lo specialista austriaco di tecnologie per il trattamento delle materie prime e dei materiali riciclabili Binder+Co è da decenni un produttore affermato a livello mondiale per la fornitura dei sistemi di vagliatura flip flow BIVITEC. Ora il leader mondiale nella lavorazione di materiali difficili da vagliare presenta l’ultima innovazione della serie flip flow: il vaglio BIVITEC e+.
Continua...
Il Gruppo A2A - tramite la controllata A2A Ambiente - e Suez hanno firmato oggi un Memorandum of Understanding finalizzato a creare un player d’eccellenza per la gestione dei rifiuti del sistema produttivo e industriale italiano.
Continua...
La scalabilità della macchina al centro della strategia.
Continua...
Il 10 agosto scorso STADLER ha annunciato l'acquisizione della quota di maggioranza di weeeSwiss Technology AG, impresa specializzata nella progettazione, costruzione e gestione di impianti di riciclaggio di rifiuti elettrici ed elettronici (RAEE) chiavi in mano. Con questa operazione, STADLER ha esteso la sua offerta al riciclo dei rifiuti elettronici, un settore in rapidissima crescita.
Continua...
Iren Ambiente SpA, controllata interamente da Iren SpA, ha perfezionato l’acquisto dell’80% del capitale sociale di I.Blu, il cui restante 20% continuerà a fare capo a Idealservice, società cooperativa che opera nel settore dei servizi ambientali e di facility management.
Continua...
Ogni Provincia laziale dovrà essere autosufficiente per la gestione dei rifiuti. Nessun termovalorizzatore previsto.
Continua...
Domato dai Vigili del Fuoco l'incendio al termovalorizzatore del Frullo di Bologna scoppiato martedì 4 agosto 2020.
Continua...
STADLER partecipa al progetto di ricerca NEW-MINE finanziato dall'UE per esplorare il potenziale dell’estrazione del materiale smaltito.
Continua...