CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali
Cesaro Ecomondo 2025

Impianto rifiuti

negli articoli nel database aziende

Infinitum Skurve, il più avanzato impianto di selezione norvegese

  • 10 Giugno 2025

Infinitum AS è la principale organizzazione che gestisce il programma norvegese di deposito cauzionale e restituzione dal 1999. I norvegesi sono campioni del mondo quando si tratta di restituire le bottiglie e le lattine vuote. In Norvegia, tutti i produttori e gli importatori di bevande, sia in lattina che in bottiglie monouso (PET), possono registrare i loro prodotti nel sistema di deposito.

Continua...

Giornata mondiale dell’Ambiente: a Perugia visite guidate al polo impiantistico di gestione rifiuti di Gesenu

  • 5 Giugno 2025

In occasione della quarta tappa della campagna “Impianti Aperti on the Road 2025” anche un talk dedicato alla corretta gestione dei rifiuti. Annunciata la costruzione di un innovativo impianto per il trattamento e recupero dei pannolini usati.

Continua...

Koster inaugura l’impianto per la produzione di biometano

  • 30 Maggio 2025

L’impianto Koster produce biometano gassoso per autotrazione, valorizzando FORSU e fanghi attraverso digestione anaerobica.

Continua...

Trattamento rifiuti ospedalieri con l'impianto Sterilmix 250 di Camec

  • 28 Maggio 2025

Sterilmix 250: il sistema integrato brevettato CAMEC per il trattamento dei rifiuti ospedalieri pericolosi.

Continua...

Doğa PET porta la qualità del riciclo del PET a un livello superiore con TOMRA

  • 8 Maggio 2025

Doğa PET, controllata di Doğa Holding, uno dei più grandi gruppi industriali della Turchia, utilizza la tecnologia di selezione a sensori di TOMRA Recycling per produrre scaglie di PET e granuli di rPET di alta qualità, idonei per applicazioni nel settore alimentare e in quello tessile.

Continua...

Protocollo di intesa tra Ance Reggio Emilia e PVC Forum Italia per il riciclo del PVC: un passo verso la sostenibilità

  • 8 Maggio 2025

È stato siglato lunedì 5 maggio presso la sede di Unindustria Reggio Emilia un Protocollo d’Intesa tra l'Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE) di Reggio Emilia e PVC Forum Italia, volto a sensibilizzare al riciclo dei materiali in PVC provenienti da attività edilizie.

Continua...

Aggiudicata la realizzazione del termovalorizzatore di Roma

  • 8 Maggio 2025

È stata aggiudicata in via definitiva al Raggruppamento di imprese guidato da Acea Ambiente con Suez Italy, Kanadevia Inova, Vianini e Rmb la realizzazione del termovalorizzatore di Roma, previsto nell’area industriale di Santa Palomba.

Continua...
Ecostar Ecomondo 2025

Le ultime novità di WEG alla SPS Italia 2025: uno sguardo al futuro dell'automazione

  • 5 Maggio 2025

WEG, leader mondiale nella produzione di motori, azionamenti e riduttori, presenterà le sue novità alla SPS Italia 2025, che si terrà dal 13 al 15 maggio a Parma. Presso il padiglione 3, stand G051, WEG metterà in evidenza i propri progressi nel campo degli azionamenti, delle soluzioni di controllo e delle tecnologie digitali, rafforzando il proprio impegno a migliorare l'efficienza in settori industriali chiave quali metallurgia, plastica, logistica, acqua e carta.

Continua...

Riciclo dei materassi: il progetto Sleep Circular per portare il riciclaggio all’80%

  • 28 Aprile 2025

FEAD avvia lo sviluppo del progetto Sleep Circular per migliorare il trattamento a fine vita dei materassi.

Continua...

Cams al bauma 2025 presenta il piccolo Centauro

  • 3 Aprile 2025

Dalla consolidata serie Centauro XL alla novità Centauro 75.25, Cams porta a Monaco di Baviera tecnologie all’avanguardia per il recupero degli inerti.

Continua...

Aliplast cresce nel PET riciclato: acquisito da Gurit Italia sito di riciclo PET

  • 1 Aprile 2025

La controllata del Gruppo Hera, tra i leader europei nella rigenerazione della plastica, ha integrato l’impianto di Gurit Italia di Carmignano di Brenta, dedicato al riciclo del PET. Un investimento che guarda alla crescita di un mercato sempre più rilevante.

Continua...

Il nuovo impianto di riciclo di carta e cartone di Padova

  • 25 Marzo 2025

PAL sta realizzando il nuovo impianto per la selezione e il riciclaggio delle frazioni da raccolta differenziata di carta e cartone di AcegasApsAmga S.p.A. L’impianto avrà una capacità di trattamento di 30.000 tonnellate all’anno e si distingue per il layout compatto. Il sistema è finalizzato ad alzare la percentuale di rifiuto riciclato, abbattendo la quantità di scarti, e ad aumentare l’efficienza dei servizi riducendo gli impatti ambientali e i consumi tramite l’utilizzo di linee di trattamento automatizzate.

Continua...

Aumentare la circolarità potenziando le prestazioni di selezione: l’Intelligenza artificiale secondo Pellenc ST

  • 20 Marzo 2025

L'intelligenza artificiale come forza trasformativa nella selezione dei rifiuti, per affrontare materiali complessi e obiettivi di riciclaggio ambiziosi, grazie a soluzioni innovative come CNS BRAIN™, AISORT™ E AISEE™ che contribuiscono a un'economia più circolare e rigenerativa.

Continua...

Riciclo alluminio ad alta purezza: TOMRA Recycling e Gerhard Lang collaborano a un progetto pionieristico

  • 14 Marzo 2025

La Gerhard Lang Recycling GmbH è entrata nella storia diventando una delle prime aziende a livello globale a implementare il sistema AUTOSORT® PULSE di TOMRA Recycling per la selezione di precisione dei rottami di stampaggio in lega di alluminio generati dalla produzione automobilistica all'inizio del 2024.

Continua...

L’impianto per il recupero del cartongesso di Haiki+

  • 13 Marzo 2025

Haiki+ ha inaugurato a Lodi un innovativo impianto per il trattamento e il recupero del cartongesso, un passo importante verso un’edilizia più sostenibile. 

Continua...

FIB3R, l’impianto che ricicla la fibra di carbonio

  • 11 Marzo 2025

Innovazione e performance nel primo impianto nel suo genere in Europa su scala industriale, realizzato a Imola per riciclare i compositi in fibra di carbonio riducendo l’impatto ambientale. Qui entrano scarti a fine vita ed esce fibra di carbonio rigenerata, leggera e resistente come quella vergine, pronta per essere riutilizzata in un ciclo potenzialmente infinito in vari settori strategici del Made in Italy. Ad oggi, si prevede che l’impianto della multiutility produrrà 160 tonnellate di fibra di carbonio riciclata ogni anno, con un risparmio energetico del 75% rispetto alla fibra vergine

Continua...

Guidetti Recycling Systems: dove c’è valore da estrarre

  • 27 Febbraio 2025

Nel mondo del riciclaggio dei rifiuti, la specializzazione è la chiave per ottenere prodotti di qualità. Così Guidetti Recycling Systems ha perfezionato il processo di riciclo dei metalli non ferrosi, realizzando macchine in grado di ottenere materiali in uscita con una purezza prossima al 99%.

Continua...

Il Gruppo Hera cresce a Nordest con Ambiente Energia

  • 27 Febbraio 2025

Il Gruppo Hera cresce ancora a Nordest con l’acquisizione dal Gruppo Marzotto, di Ambiente Energia Srl, società attiva nel trattamento dei rifiuti liquidi industriali attraverso l’impianto di Schio (VI). 

Continua...