Nel moderno impianto per la selezione dei rifiuti Val’Up in Belgio, sono stati scelti due caricatori elettrici Sennebogen che scorrono su binari al posto del carroponte.
Continua...
Bonfiglioli, al fine di garantire operazioni di alta qualità e il miglior risultato nel processo di recycling, concepisce, progetta e produce soluzioni specifiche per la raccolta, il ridimensionamento e la selezione dei materiali di scarto. Queste soluzioni sono sviluppate con i più alti livelli di personalizzazione e progettate in base alle esigenze del cliente.
Continua...
Le Associazioni dei demolitori di autoveicoli italiana e spagnola uniscono gli sforzi per rendere più efficace l’interlocuzione con le istituzioni europee e promuovere lo sviluppo di nuove tecnologie.
Continua...
Le espansioni di capacità in Francia e Italia soddisfano la crescente domanda di SOLVAir® e potenziano l'utilizzo di materie prime circolari nei siti di Solvay a Dombasle e Rosignano.
Continua...
Diminuisce la produzione di rifiuti, aumentano le raccolte differenziate, scendono i costi per i cittadini. Mancano gli impianti di chiusura del ciclo dei rifiuti, mandiamo all’estero l'equivalente di due impianti di incenerimento medio grandi. Resta elevato anche il turismo dei rifiuti.
Continua...
Nel nostro Paese sono presenti 152 impianti di digestione anaerobica della frazione organica e dei fanghi di depurazione e 36 inceneritori, quasi tutti al Nord.
Continua...
Ama: pubblicato il bando triennale da oltre 400 mln di euro per trattamento/recupero di circa 2 milioni di tonnellate di rifiuti.
Continua...
Greyparrot e Rixera uniscono le forze per espandere l'uso dell'Intelligenza Artificiale (IA) nel settore italiano della gestione dei rifiuti.
Continua...
La Hyundai HL975A CVT e la HL960A lavorano presso l’impianto di riciclaggio di materiali inerti della società Frealdo Asfalti srl, sito in Comune di Val Liona, in provincia di Vicenza.
Continua...Visto il successo riscontrato dai trituratori mobili modello Dracula, Omer Ecology, costruttore italiano di trituratori per il riciclo dei rifiuti e impianti di trattamento rifiuti, accresce la gamma dei suoi modelli inserendo nuove configurazioni.
Continua...
Il riciclo dell'alluminio: recuperare risorse con gli impianti FORREC.
Continua...
La produzione di biometano in Europa è cresciuta di quasi il 20% nel 2022 rispetto al 2021, secondo i dati del nuovo Rapporto dell’EBA, European Biogas Association.
Continua...
Stadler e weeeSwiss Technology AG hanno realizzato il revamping di un impianto per il recycling dei RAEE, aumentando la capacità di lavorazione del sito e garantendo allo stesso tempo una qualità costante e di alto livello nella sua produzione.
Continua...
Avviato l'impianto per la produzione di compost e biometano dai rifiuti organici di AGSM AIM.
Continua...
Inaugurato a novembre 2023, a Motala, in Svezia, il più grande impianto al mondo per la selezione degli imballaggi in plastica. Site Zero raddoppia il riciclo della plastica rispetto all’impianto precedente, attivo dal 2019, utilizzando sofisticate tecnologie di selezione TOMRA per recuperare i rifiuti da imballaggio in 12 frazioni, con livelli di purezza del 98%
Continua...
Si prevede che il mercato globale dei motoriduttori raggiunga un valore di circa 32,9 miliardi di dollari entro il 2025. Ma prima di investire nelle tecnologie più recenti per motoriduttori, quali sono le considerazioni d’acquisto chiave per gli operatori d’impianto e gli ingegneri meccanici?
Continua...
Herambiente e Leonardo collaboreranno nello studio del recupero delle fibre di carbonio contenute nei materiali compositi a matrice polimerica utilizzati per la costruzione di parti di aeromobili.
Continua...
Dopo avere aperto il capitale durante l’estate per accelerare la crescita internazionale, Aktid ha annunciato l'acquisizione di Italproget, una società italiana di ingegneria e di produzione specializzata nella realizzazione di impianti per la separazione e valorizzazione dei rifiuti. Con questa prima acquisizione, Aktid rafforza la sua posizione ed amplia l’attività sul mercato europeo.
Continua...