Calabra Maceri amplia la sua flotta di macchine scegliendo un caricatore Sennebogen 821E elettrico con power pack consegnato da Cesaro Mac Import.
Continua...
L’impianto di trattamento della Frazione Organica dei Rifiuti Urbani (FORSU) di Saliceti, in Comune di Vezzano Ligure entra nella fase realizzativa.
Continua...
Partiti nei giorni scorsi i lavori per la realizzazione dell’impianto di riciclo dei pannelli fotovoltaici progettato da Semia Green, azienda del Gruppo Iren che opera nel campo dell’economia circolare e del recupero energetico del biogas da discarica.
Continua...
Vecoplanha fornito all’azienda YS Reclamation un trituratore della serie VAZ per i rifiuti di plastica in LDPE post consumo. Rispetto alla macchina precedente, la nuova è più affidabile e produce un materiale in uscita di qualità superiore.
Continua...
Althesys presenta Top Utility 2024, il rapporto sulle aziende dei servizi pubblici.
Continua...
A2A investe in una tecnologia per il termoutilizzatore di Brescia che, a parità di rifiuti trattati, produce energia termica ulteriore per 12.500 famiglie e taglia le emissioni, già sotto i limiti di legge, del 40%.
Continua...
Calabra Maceri sceglie ancora una volta i trituratori industriali Untha forniti da Ecotec Solution per il trattamento dei rifiuti.
Continua...
STADLER Selecciona S.L.U., una consociata di STADLER Anlagenbau GmbH, ha progettato e installato un impianto di riciclo degli imballaggi plastici leggeri per Valorsul al fine di aumentare la capacità e semplificare il funzionamento del suo impianto di trattamento rifiuti Centro de Triagem do Oeste a Cadaval, nel distretto della Grande Lisbona in Portogallo.
Continua...
Presentato nella sede della Giunta della Regione Toscana, l’innovativo impianto per il trattamento dei RAEE che il Gruppo Iren realizzerà in Valdarno, in provincia di Arezzo. Si tratta del primo progetto in Italia per l’estrazione di metalli preziosi da schede elettroniche che utilizza un processo idrometallurgico a ridotto impatto ambientale.
Continua...
TOMRA, uno dei principali fornitori di tecnologie per la selezione ottica, e PolyPerception, start-up all'avanguardia nell'analisi dei rifiuti, ampliano la loro alleanza strategica nel campo dell’intelligenza artificiale.
Continua...
Primo appuntamento il 14 marzo con la visita guidata all’impianto di trattamento catalizzatori Techemet (Ciriè, Torino). In programma anche un convegno sul nuovo regolamento europeo per i veicoli a fine vita.
Continua...
La formula Panizzolo per affrontare il cambiamento: innovazione, ricerca e formazione.
Continua...
Il concessionario WR57 di Hitachi Construction Machinery (Europe) tra le prime 500 aziende italiane con la maggiore crescita di fatturato nel 2024.
Continua...
Urbaser, leader mondiale nelle soluzioni ambientali, ha annunciato oggi un investimento nella tecnologia di selezione automatizzata grazie ad un robot per la raccolta dei rifiuti dotato di intelligenza artificiale. La tecnologia, che sarà installata ad Algimia, Valencia entro il primo semestre del 2024, è fornita dal produttore britannico Recycleye.
Continua...
Il più grande costruttore mondiale di impianti di riciclaggio sceglie Greyparrot, leader IA - analisi dei rifiuti, per rendere più efficienti migliaia di centri di selezione e recupero, in risposta alla crescente crisi dei rifiuti.
Continua...
STADLER e Krones chiudono il ciclo dell’economia circolare della plastica al Polymer Center di Las Vegas, il primo del suo genere in Nord America.
Continua...
Da questa operazione si stima, a regime, un contributo alla crescita del margine operativo lordo consolidato del Gruppo Hera per circa 6 milioni di euro.
Continua...
L'obiettivo della partnership consiste nello sviluppo di nuovi processi per la produzione di massa nera, prodotta attraverso un processo di trattamento meccanico delle batterie a fine vita e degli scarti di produzione delle batterie stesse.
Continua...