CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali
Cesaro Ecomondo 2025

Impianto rifiuti

negli articoli nel database aziende

Pronar Recycling presenta il nuovo trituratore PRO.S1

  • 22 Maggio 2024

Ad Ifat 2024 Pronar Recycling ha presentato sei nuove macchine, tra cui un nuovo trituratore a bassa velocità con dimensioni compatte.

Continua...

Acea presenta l’unica offerta per il termovalorizzatore di Roma

  • 21 Maggio 2024

Termovalorizzatore di Roma, parte iter di aggiudicazione del bando.

Continua...

IFAT Monaco da record

  • 17 Maggio 2024

L'IFAT Monaco 2024, che si è svolta dal 13 al 17 maggio presso il centro espositivo di Monaco, si è conclusa con un'affluenza eccezionale: circa 142.000 visitatori provenienti da quasi 170 paesi e regioni hanno partecipato alla fiera leader a livello mondiale per la gestione dell'acqua, delle acque reflue, dei rifiuti e delle materie prime. La quota di visitatori internazionali ha superato il 50% e quindi è stata la più alta che mai. Anche il numero degli espositori internazionali ha raggiunto un nuovo record: il 55% dei 3.211 espositori proveniva dall'estero. Alla fiera hanno partecipato aziende provenienti da complessivamente 61 paesi e regioni. Con 300.000 metri quadrati di spazio, IFAT Monaco 2024 è stata anche la più grande di sempre.

Continua...

Greyparrot presenta la nuova Facility Dashboard

  • 9 Maggio 2024

L'analisi in tempo reale dei rifiuti basata su intelligenza artificiale permette ai centri di selezione e recupero di prendere decisioni basate sui dati, massimizzando la redditività e minimizzando la perdita di materiali di valore.

Continua...

Camec a IFAT 2024

  • 7 Maggio 2024

L’azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti per il recycling parteciperà alla fiera Ifat di Monaco di Baviera e presenterà ai visitatori il suo approccio circolare per il riciclo dei rifiuti.

Continua...

Recycleye fornisce all’impianto di Collegno (TO) sei sistemi IA per la selezione ottimizzata dei rifiuti di carta

  • 7 Maggio 2024

Iren e Recycleye: una nuova partnership finalizzata all’installazione di sistemi di analisi composizionale dei rifiuti.

Continua...

IFAT 2024: UNTHA presenta i nuovi trituratori a 4 alberi

  • 3 Maggio 2024

UNTHA presenterà all'IFAT 2024 la nuova generazione dei suoi trituratori a 4 alberi, la classe RS.

Continua...
Ecostar Ecomondo 2025

CAMS tra i vincitori degli IDRA Awards 2024

  • 2 Maggio 2024

Grazie alla realizzazione di un impianto di triturazione a energia solare, l’azienda emiliana vince il premio di categoria “Innovazione di prodotto - Macchine e Attrezzature per il Riciclaggio degli Inerti” agli Idra - Italian Demolition & Recycling Awards, svoltosi in occasione della mostra convegno Gic.

Continua...

Il nuovo macinatore primario XHW: migliori prestazioni e consumi ridotti

  • 29 Aprile 2024

FOR REC presenta l'ultima linea di macinatori primari XHW: l’evoluzione del rinomato trituratore monoalbero XH.

Continua...

Lettera aperta al Ministro Pichetto Fratin

  • 23 Aprile 2024

Richiesta di aggiornamento del Programma Nazionale Gestione Rifiuti (PNGR). Lettera aperta al ministro MASE Pichetto Fratin.

Continua...

AMA Roma pubblica gare per due nuovi impianti di riciclaggio rifiuti

  • 18 Aprile 2024

Pubblicate gare per la realizzazione di due nuovi impianti multimateriale a Rocca Cencia e Ponte Malnome.

Continua...

CIC, le criticità del settore compost e biogas biometano da rifiuti

  • 15 Aprile 2024

Sono 357 gli impianti che trattano rifiuti a matrice organica e che producono compost e biogas; oltre il 65% della frazione umida viene riciclato attraverso processi integrati che includono una fase di digestione anaerobica. Dal riciclo dei rifiuti a matrice organica, sono state prodotte circa 1,9 milioni di tonnellate di compost e 409 milioni di metri cubi di biogas, valorizzati mediante la produzione di 167 milioni di metri cubi di biometano, 411 GWh di energia elettrica e 169 GWh di energia termica. Ma il CIC evidenzia le criticità del settore.

Continua...

STADLER WireX rivoluziona la rimozione automatica del filo dalle balle

  • 15 Aprile 2024

STADLER Anlagenbau GmbH presenta alla fiera IFAT di Monaco di Baviera WireX, la nuova macchina per la rimozione automatica del filo di legatura dalle balle. Una novità nel settore, WireX automatizza completamente il processo di rimozione dei fili e libera le balle con fili incrociati in un solo passaggio, garantendo un processo altamente efficiente e sicuro.

Continua...

Messinaservizi innova con il robot Recycleye

  • 8 Aprile 2024

Messinaservizi Bene Comune e Recycleye hanno dato il via ad una collaborazione finalizzata all'installazione presso il proprio centro di selezione di un robot per la selezione dei rifiuti gestito dall’intelligenza artificiale, il primo del suo genere in Sicilia.

Continua...

Riciclaggio plastiche rigide: il Gruppo Hera realizza un nuovo impianto

  • 3 Aprile 2024

L’investimento complessivo sostenuto dal Gruppo Hera ammonta a circa 50 milioni di euro, 7,7 dei quali finanziati attraverso fondi del PNRR. La conclusione dei lavori è prevista verso la fine del 2025.

Continua...

Vecoplan presenta ad IFAT soluzioni di trattamento efficienti

  • 27 Marzo 2024

Vecoplan alla IFAT: i visitatori scopriranno tutto ciò che c’è da sapere sulla trasformazione dei rifiuti in combustibili e sul trattamento delle materie plastiche, compresi la pulizia, il trasporto e l’immagazzinamento.

Continua...

Trecce pulper: materiale difficile da smaltire, ma prezioso

  • 25 Marzo 2024

I trituratori UNTHA trasformano le trecce pulper in materiali riciclabili e combustibili sostitutivi.

Continua...

Polirecuperi si rinnova

  • 22 Marzo 2024

Rivoluzione 4.0 nel settore ambientale: POLIRECUPERI introduce tecnologie avanzate, integrate tra loro, per rendere il centro di gestione dei rifiuti ancora più efficiente e sostenibile.

Continua...