CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali
Cesaro Ecomondo 2025

Vetro

negli articoli nel database aziende

TOMRA Sorting Recycling lancia AUTOSORT LASER per un’efficienza superiore

  • 21 Settembre 2017

TOMRA Sorting Recycling, leader globale nella tecnologia a sensori, punta a ridurre ulteriormente i rifiuti conferiti in discarica grazie alla sua ultimissima innovazione. 

Continua...

Le pale gommate Serie G di Case

  • 1 Settembre 2017

Silenziose e confortevoli per l'operatore.

Continua...

Sennebogen lancia un nuovo caricatore specifico per la movimentazione dei rifiuti

  • 18 Luglio 2017

Il nuovo movimentarore compatto sarà presentato da settembre 2017.

Continua...

Comuni ricicloni 2017: un abisso tra Nord e Sud Italia

  • 26 Giugno 2017

Il rapporto 2017 di Legambiente conferma le annose differenze tra i sistemi di gestione dei rifiuti urbani operativi nel Nord Italia e quelli del Centro-Sud.

Continua...

A Ecomondo 2017 ci saranno oltre 200 convegni

  • 23 Giugno 2017

Vuoi non trovare un argomento di interesse?

Continua...

Italia e Cina più vicine

  • 19 Giugno 2017

Ferrara Fiere porta le aziende di RemTech Expo a collaborare con il sistema industriale cinese attraverso un protocollo siglato con il Governo cinese.

Continua...

Inaugurata la Recycling Factory

  • 6 Giugno 2017

Un nuovo impianto tecnologico per avviare a riciclo fino a 100.000 tonnellate di rifiuti secchi non pericolosi.

Continua...
Registra la tua azienda

Beni strumentali 4.0: chiarimenti per le imprese

  • 29 Maggio 2017

Disponibili le FAQ del Ministero dello Sviluppo Economico sull'Iper e super ammortamento.

Continua...

CoReVe scommette sul Sud per incrementare la raccolta del vetro

  • 12 Maggio 2017

Il progetto Piano Straordinario Incentivazione Sud si inserisce in un programma di attività per lo sviluppo della raccolta differenziata dei rifiuti di imballaggi in vetro rivolto specificamente alle regioni del Mezzogiorno.

Continua...

La piattaforma per la selezione dei rifiuti nel cuore del Mezzogiorno

  • 9 Maggio 2017

Inaugurato lo scorso anno, Ambiente Spa gestisce un impianto all'avanguardia e innovativo che lo decreta come la piattaforma ecologica più grande d'Europa.

Continua...

La gestione dei rifiuti in Emilia-Romagna

  • 2 Maggio 2017

L'Arpae, Arpa Emilia Romagna, ha pubblicato il Rapporto sulla Gestione dei Rifiuti in Emilia Romagna.

Continua...

La prossima edizione di Ifat sarà ancora più grande

  • 28 Aprile 2017

Nel 2018 i visitatori e gli espositori di Ifat avranno più spazio a disposizione perchè la fiera di Monaco di Baviera sta costruendo nuovi padiglioni. 

Continua...

Roma adotta il piano per la gestione dei rifiuti

  • 6 Aprile 2017

Gli obiettivi sono ridurre la produzione, aumentare la raccolta differenziata al 70% e realizzare nuovi impianti. Il tutto entro 5 anni.

Continua...

Il cestino che raccoglie i rifiuti in mare

  • 14 Marzo 2017

Il Seabin è un cestino della spazzatura che viene posto in acqua nei porticcioli, sui moli, negli yacht club e nei porti commerciali per raccogliere i rifiuti galleggianti. 

Continua...

CASE Construction Equipment compie 175 anni di attività

  • 2 Marzo 2017

Una ricorrenza importante, festeggiata da CASE con una livrea tutta nuova, il lancio di nuovi e importanti prodotti e la partecipazione a fiere e manifestazioni di settore in tutta la Regione. 

Continua...

Non c’è un modo unico per fare la raccolta differenziata

  • 17 Febbraio 2017

Dal mare alla montagna, dalle città d’arte alle metropoli, come si differenziano i rifiuti e quanto costa raccoglierli e gestirli. Ce lo dice l'ultima indagine Utilitalia.

Continua...

Venti anni fa il decreto Ronchi: come cambia il pianeta rifiuti

  • 7 Febbraio 2017

Nell’anniversario della riforma dei rifiuti un’indagine Ipsos dice che il 93% degli italiani considera la raccolta differenziata un’utile necessità. 

Continua...

Commissione ambiente Parlamento europeo approva Rapporto economia circolare

  • 25 Gennaio 2017

I target di riciclaggio al 2030 innalzati al 70% per i rifiuti solidi urbani e all’80% per gli imballaggi.

Continua...