Vecoplan offre soluzioni efficienti di triturazione per il legno lamellare a strati incrociati. Il Direttore commerciale Kersten Beib spiega cosa contraddistingue le macchine e il materiale e in quale modo si può sfruttare la competenza di altri settori.
Continua...
Grazie ai motori idraulici a pistoni radiali forniti da Bosch Rexroth nasce una macchina aprisacco che segna una svolta nel campo del recycling, in particolare per ciò che concerne il pre-trattamento del rifiuto organico.
Continua...
Nel corso di una presentazione alla stampa organizzata da Sima, Alessandro Mandelli CEO della società dealer del costruttore austriaco Lindner, ha presentato il nuovo trituratore elettrico semimobile Urraco 5000.
Continua...
La formula Panizzolo per affrontare il cambiamento: innovazione, ricerca e formazione.
Continua...
La produzione crescente di rifiuti industriali non pericolosi, derivanti da attività industriali e commerciali, rappresenta una sfida significativa a livello globale. Questi rifiuti includono scarti di produzione, materiali da costruzione e demolizione, e rifiuti da imballaggio.
Continua...
Con due nuovi trituratori di Vecoplan, nel trattamento di complessi rifiuti post consumer General Industries Deutschland (GID) è in grado di lavorare un ampio ventaglio di materiali e di alimentare gli estrusori in modo continuo.
Continua...
CAMEC propone a tutti gli enti specializzati nel riciclaggio della carta un impianto dedicato specificamente al trattamento del pulper, studiato per permettere di separare la sua frazione ferrosa da quella non ferrosa. Grazie a questa soluzione che prevede l’uso di una tecnologia di separazione brevettata, si riesce a valorizzare le frazioni ottenute a tal punto da rendere l’investimento per l’impianto recuperabile in tempi estremamente ridotti.
Continua...
STADLER e Krones chiudono il ciclo dell’economia circolare della plastica al Polymer Center di Las Vegas, il primo del suo genere in Nord America.
Continua...
Bonfiglioli, al fine di garantire operazioni di alta qualità e il miglior risultato nel processo di recycling, concepisce, progetta e produce soluzioni specifiche per la raccolta, il ridimensionamento e la selezione dei materiali di scarto. Queste soluzioni sono sviluppate con i più alti livelli di personalizzazione e progettate in base alle esigenze del cliente.
Continua...
Riciclo delle pavimentazioni stradali in crescita: nel 2023 risparmiate oltre 10 milioni di tonnellate di materie prime. Ma si può fare meglio, dice il SITEB.
Continua...
SatrindTech, leader nella trasformazione dei rifiuti in risorse preziose, guida l'innovazione nel riciclo e la sostenibilità, adattando le sue soluzioni alle sfide dell'economia circolare.
Continua...Visto il successo riscontrato dai trituratori mobili modello Dracula, Omer Ecology, costruttore italiano di trituratori per il riciclo dei rifiuti e impianti di trattamento rifiuti, accresce la gamma dei suoi modelli inserendo nuove configurazioni.
Continua...
Il riciclo dell'alluminio: recuperare risorse con gli impianti FORREC.
Continua...
Stadler e weeeSwiss Technology AG hanno realizzato il revamping di un impianto per il recycling dei RAEE, aumentando la capacità di lavorazione del sito e garantendo allo stesso tempo una qualità costante e di alto livello nella sua produzione.
Continua...
Inaugurato a novembre 2023, a Motala, in Svezia, il più grande impianto al mondo per la selezione degli imballaggi in plastica. Site Zero raddoppia il riciclo della plastica rispetto all’impianto precedente, attivo dal 2019, utilizzando sofisticate tecnologie di selezione TOMRA per recuperare i rifiuti da imballaggio in 12 frazioni, con livelli di purezza del 98%
Continua...
SOLIDS Parma è la prima fiera professionale dedicata alla movimentazione, lo stoccaggio, l'analisi e la trasformazione dei solidi sfusi. In programma il 5 e 6 giugno 2024 alle Fiere di Parma.
Continua...
Si prevede che il mercato globale dei motoriduttori raggiunga un valore di circa 32,9 miliardi di dollari entro il 2025. Ma prima di investire nelle tecnologie più recenti per motoriduttori, quali sono le considerazioni d’acquisto chiave per gli operatori d’impianto e gli ingegneri meccanici?
Continua...
STADLER Anlagenbau GmbH, the globally active German company specialising in the planning, production and assembly of turnkey recycling and sorting plants, sees a functioning circular economy as a roadmap to address the global issue of waste and depletion of natural resources. To reach this goal, effective collaboration between the different elements in the value chain is essential.
Continua...