Presentato da poche settimane il nuovo telescopico fa parte della nuova serie di movimentatori telescopici Liebherr.
Continua...
Aumenta anche l'import, a quota 710 mln di euro (+14,4%). In crescita gli investimenti nel comparto costruzioni (+0,5%).
Continua...
Thanks to today's innovations waste management is becoming a more responsible and cost-effective process. The growing waste stream has both local and global negative impact and through knowledge and technology transfer we can tackle the challenges.
Continua...
Ecomondo è l'appuntamento irrinunciabile per il settore della green economy. Vediamo quali sono state le peculiarità di questa edizione e quali le novità tecnologiche.
Continua...
Le tecnologie per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2019 scopri quali sono le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti e della green economy.
Continua...
I saloni dedicati a economia circolare e energie rinnovabili rappresentano un riferimento europeo per imprese e istituzioni nella transizione verso l'unica economia che offre prospettive di sviluppo.
Continua...
Ciclo positivo per mercato e produzione. Al Congresso CECE presentato uno studio sulla digitalizzazione e il Manifesto per le elezioni europee del 2019.
Continua...
Si è sempre alla ricerca di soluzioni efficaci per lo smaltimento dei rifiuti da costruzione e demolizione. Ma se queste soluzioni fossero proprio sotto il nostro naso (o davanti ai nostri occhi)? Spesso si tratta solo di cambiare prospettiva e capire che i rifiuti da costruzione e demolizione non sono rifiuti inutili, anzi. Sono da considerare una risorsa enorme, ancora da sfruttare appieno. Il modo in cui vengono processati necessita quindi di un nuovo punto di vista.
Continua...
La Strategia Europea sulla plastica e i suoi sviluppi; le esperienze più avanzate della bioeconomia circolare nei Paesi Ocse e l’industria 4.0 applicata alla gestione e utilizzo dei rifiuti; la tutela, recupero e riuso della risorsa idrica. Sono solo alcuni dei temi al centro degli eventi faro della prossima edizione (la 22a) di Ecomondo, organizzata da Italian Exhibition Group, dal 6 al 9 novembre 2018 alla Fiera di Rimini.
Continua...
La serie dei sollevatori telescopici è stata rinnovata anche grazie al feedback dei clienti, sempre mantenendo la qualità Kramer.
Continua...
Era il 1958 quando CASE Construction Equipment introdusse il modello W9 a trazione integrale – oggi il costruttore offre una gamma completa di pale gommate compatte e di grandi dimensioni per tutte le applicazioni: dalla costruzione di strade ai centri di riciclaggio, dall'edilizia urbana alle cave.
Continua...
Uno strumento flessibile e affidabile per soddisfare le esigenze della movimentazione dei rifiuti.
Continua...
Le previsioni per il prossimo triennio elaborate dall'Osservatorio Samoter-Prometeia: nel 2020 mercato mondiale da 1 milione di macchine.
Continua...
In occasione del Salone Intermat di Parigi, VTN Europe si è presentata con una nuova veste.
Continua...
Duecentocinquanta metri di fiume ricostruiti in scala a Santhià, fra i canali della ex Stazione Idrometrica Sperimentale di inizio Novecento, investiti da una massa d’acqua per simulare una piena: serve anche questo per progettare lo scolmatore del Bisagno e valutare l’efficacia delle soluzioni progettuali.
Continua...Nuovi approcci per l'economia circolare e le energie rinnovabili.
Continua...
Lamiera antiusura Hardox®: l'elemento chiave delle macchine per il riciclaggio.
Continua...
Doosan presenterà per la prima volta a Intermat 2018 la sua nuova pala gommata DL280-5, macchina dedicata per l'industria della gestione dei rifiuti e la raccolta differenziata e le applicazioni industriali in genere.
Continua...