La Giornata Mondiale dell'Ambiente quest'anno è dedicata alla lotta all’inquinamento da plastica. Lo slogan coniato dal Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente è #BeatPlasticPollution.
Continua...
Economia circolare: innovazione, sicurezza e sostenibilità delle materie plastiche a contatto con gli alimenti.
Continua...
Di fronte al costante aumento dei rifiuti di plastica negli oceani e nei mari e ai danni che ne conseguono, la Commissione europea propone nuove norme di portata unionale per i 10 prodotti di plastica monouso che più inquinano le spiagge e i mari d'Europa e per gli attrezzi da pesca perduti e abbandonati.
Continua...
La nuova legislazione rafforza la gerarchia dei rifiuti, imponendo agli Stati membri l'adozione di misure specifiche che diano priorità alla prevenzione, al riutilizzo e al riciclaggio rispetto allo smaltimento in discarica e all'incenerimento, facendo coì diventare realtà l'economia circolare.
Continua...
Una vera filiera che va dalla raccolta in mare fino al trattamento ed eventuale recupero dei rifiuti in un impianto idoneo.
Continua...
I nuovi obiettivi di riciclaggio dell'UE sono molto ambiziosi e si riscontrano molte disparità tra i Paesi membri.
Continua...Nuovi approcci per l'economia circolare e le energie rinnovabili.
Continua...
Ecofil rappresenta una realtà nuova e dinamica nel settore della raccolta differenziata con una forte matrice tecnologica, etica ambientale e attenzione alle esigenze dei cittadini.
Continua...
Il nuovo sistema di selezione laser di TOMRA identifica gli oggetti neri e il vetro e aumenta la purezza di carta riciclata, Zorba e Zurik.
Continua...
A Maiorca, TIRME aggiorna il proprio impianto di riciclaggio con quattro nuove AUTOSORT.
Continua...
Si avvicina la scadenza del call for abstracts per il VENICE 2018 – Settimo Simposio Internazionale sull’Energia da Rifiuti e da Biomasse, che si terrà a Venezia, dal 15 al 18 Ottobre.
Continua...
Riciclaggio della plastica: nuove soluzioni per la separazione e la preparazione. Aria più pulita negli stabilimenti di riciclaggio e durante la raccolta dei rifiuti.
Continua...
L'ultimissima tecnologia a sensori di 40 macchine selezionatrici TOMRA Sorting Recycling consente alla città di Bergamo di dare una seconda vita alle tonnellate di plastica post-consumo in arrivo dalla Lombardia.
Continua...
A Roma mancano una strategia industriale, una visione di lungo periodo e la capacità imprenditoriale e per gestire i rifiuti.
Continua...
Nel 2015 il settore ha prodotto un valore aggiunto pari all’1% del PIL. L’industria nazionale del riciclo tra le prime in Europa.
Continua...
Secondo il rapporto GreenItaly 2017 sono 3 milioni i green jobs in Italia.
Continua...
Il premio, promosso da Fondazione Sviluppo Sostenibile e da Ecomondo, attribuisce un riconoscimento a quelle aziende che hanno saputo coniugare qualità ambientale e competitività industriale.
Continua...Le soluzioni CLS per la gestione dei rifiuti.
Continua...