Presentato il dossier Pandemia e sfide green del nostro tempo a cura della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile in partnership con Ecomondo. Il dossier esamina i cambiamenti nei consumi e negli stili di vita, le sfide dell’economia circolare della decarbonizzazione, della mobilità sostenibile e apre una riflessione sul futuro dell’abitare. Indicate anche le buone eco-pratiche per il cambiamento.
Continua...
A giugno è prevista la firma del decreto end of waste sulla carta da macero. A seguire quello sui rifiuti da costruzione e demolizione.
Continua...
STADLER ha da poco completato la realizzazione di un nuovo impianto di selezione di imballaggi per bevande progettato e costruito per Dansk Retursystem a Taastrup, in Danimarca. La consegna è prevista per aprile, al termine del periodo di collaudo di un mese.
Continua...
Presentati i dati del secondo rapporto del CEN, Circular Economy Network: l’Italia è ancora prima nella classifica che considera lo stato dell’economia circolare in Europa.
Continua...
La realizzazione di questi investimenti comporterebbe una maggiore quantità di acqua disponibile pari a 1,7 miliardi di metri cubi l'anno.
Continua...
Si tratta di oltre 9 milioni e mezzo di tonnellate: superato il 65% richiesto dall'Unione Europea al 2025. Il recupero complessivo è superiore all'82% dell’immesso al consumo.
Continua...
Un nuovo Rapporto evidenzia le nuove tendenze nella raccolta e nello smistamento del PET. Il riciclaggio da bottiglia a bottiglia dovrebbe crescere.
Continua...
La gestione di rifiuti tecnologici di Remedia è in continuo progresso, con un +17% rispetto all'anno precedente.
Continua...
Solo il 25% del materiale fresato e rimosso dalle pavimentazioni stradali viene avviato a recupero (in Europa la media è del 60%). Grazie al riciclo ogni anno in Italia si generano risparmi di materie prime per circa 300 mln di euro, ma, con meno burocrazia e regole più uniformi, il valore potrebbe raggiungere 1.200 mln di euro.
Continua...
Assegnati i premi Top Utility 2020 che vanno anche ad Acea, Ambiente Servizi, Enel, Etra, Gruppo Egea e Iren.
Continua...
Traffico illecito di rifiuti: più di 1.300 tonnellate di plastica destinata al riciclo spedita illegalmente in Malesia.
Continua...
Mose, viaggio nel ventre della barriera: ecco come è visto da dentro e da sotto.
Continua...
Incrementare le pratiche dell'economia circolare nel settore dell'edilizia è fondamentale per aumentare il riutilizzo dei materiali, il riciclaggio di alta qualità.
Continua...
I riconoscimenti consegnati alle aziende costruttrici in occasione del SaMoTer B2Press. Leggi chi sono i vincitori e le motivazioni.
Continua...
Tra mercati saturi, esportazioni bloccate e carenza impiantistica (cartiere), il comparto rischia la paralisi completa.
Continua...
L’impianto di selezione rifiuti è flessibile e già pronto per espansioni future.
Continua...
'Siamo in piena emergenza e a breve saremo costretti a rifiutare nuovi conferimenti di rifiuti da avviare a riciclo. Chiediamo a Governo e Parlamento di attivare quanto prima un tavolo tecnico di confronto tra istituzioni e piattaforme del riciclo per superare l’attuale fase di empasse e scongiurare il concreto e diffuso rischio di blocco delle raccolte differenziate'.
Continua...
L'Unione Europea si è impegnata a diventare il primo blocco di Paesi al mondo a impatto climatico zero entro il 2050, obiettivo che richiede notevoli investimenti sia pubblici che privati. Cerchiamo di far luce sul piano di investimenti attraverso una serie di domande e risposte.
Continua...