L'impianto, che verrà realizzato in Italia e il cui completamento è previsto nel 2026, produrrà PMMA riciclato con una riduzione delle emissioni di gas serra di oltre il 90%, processando 5.000 tonnellate di PMMA all’anno, sufficienti a produrre circa 10 milioni di fanali posteriori per auto.